Se non ci pensa prima la crisi climatica a sterminare la specie umana, arriveremo a non avere più energia, a causa dalle più innovative ed emergenti applicazioni di AI e AI generativa che ne richiedono in abbondanti quantità.
news
AI e consumi energetici: chi punta il dito e chi guarda il dito e non la luna
Un report promosso dalle Big Tech sull’energia spesa per il training e l’utilizzo di modelli di AI regala la possibilità di guardare al presente e al futuro con un differente punto di vista. Giusto o “di parte” che sia, è l’occasione per cogliere la complessità di un problema spesso affrontato semplificando i contesti e affrettandosi…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it