Creato dagli Stati Uniti con il chiaro e dichiarato scopo di avere una maggiore garanzia di diventare, essere e restare il leader indiscusso nell’industria globale dei semiconduttori, il CHIPS Act finora ha ammiccato solo alle Big del settore. Le ha inviate al proprio banchetto, le ha osservate e analizzate, le ha scelte e criticate, a seconda. E le ha a volte anche “sgridate”. Ora prova ad aprirsi anche ad aziende di minori dimensioni, ammettendo gli alti costi associati all’innovazione che lei stessa pretende per “sganciare” i fondi. E sapendo che sarebbe meglio, anche per l’intero Paese, garantire che le opportunità siano alla portata di tutti. Per lo meno per una questione statistica. Più ci provano, più realtà potrebbero avere delle idee vantaggiose per la Casa Bianca.
NEWS
CHIPS Act per PMI: la Casa Bianca premia l’innovazione dei piccoli con 54 milioni
Gli USA hanno deciso di aprire alle piccole aziende chiedendo idee per diventare leader indiscussi dei semiconduttori. Saranno 24 le aziende premiate tra quelle che si candideranno entro il 14 giugno, meglio se con un progetto di metrologia
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it