Come automatizzare il processo di vendita dei libri | Internet 4 Things

La casa editrice spagnola Siruela Edizioni che dal 1982 cura la pubblicazione e la traduzione di opere d’arte dimenticate della letteratura medioevale…

Pubblicato il 01 Gen 2012

La
casa editrice spagnola Siruela Edizioni che dal 1982 cura la
pubblicazione e la traduzione di opere d’arte dimenticate
della letteratura medioevale europea ha scelto un nuovo sistema
per automatizzare la gestione del magazzino e il processo di
vendita.

La
casa editrice spagnola infatti ha utilizzato il sistema per
interagire con i propri clienti e migliorare la qualità del
servizio reso presso il proprio stand presente, come ogni anno,
alla Fiera del Libro di Madrid. Ora il personale dello stand può
semplicemente prendere il libro che interessa al cliente e
leggendo il suo codice a barre con il terminale mobile è
subito in grado di visualizzare sullo schermo tutte le
informazioni correlate
: il prezzo, l’eventuale
sconto, la disponibilità e l’autore. Se il cliente decide
di acquistarlo, il venditore può procedere in automatico con la
stampa dello scontrino dalla stampante mobile per una conclusione
rapida della vendita.

Grazie
alla nuova tecnologia, tutte le informazioni sono registrate in
automatico in tempo reale permettendo a Siruela Edizioni un pieno
controllo dello stato delle vendite effettuate alla Fiera del
Libro. Il sistema è basato sull’applicazione
Stockapp
sviluppato da Id Jedren Soluzioni e il Mobile
computer compatto Memor di Datalogic.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4