Rubriche - Mobile Content

App store, ecco come scalare le classifiche | Internet 4 Things

Distimo, società olandese tra le più attive nell’ambito delle ricerche di mercato in ambito Mobile, ha rilasciato un’interessante analisi che…

Pubblicato il 14 Mar 2012

Distimo, società olandese tra le più attive
nell’ambito delle ricerche di mercato in ambito Mobile,
ha rilasciato un’interessante analisi che aiuta a
comprendere meglio alcuni dei meccanismi che portano a scalare le
classifiche di App Store e Android Market
.

La metodologia utilizzata in questa ricerca ha previsto il
tracciamento durante il quarto trimestre 2011 degli spostamenti
delle principali 100 applicazioni presenti nelle classifiche a
pagamento e redditizie. Il primo aspetto considerato
dall’azienda di Utrecht è la promozione
dell’App all’interno della sezione
“editors’ choice”
e l’incremento
è valutato in termini di posizioni in classifica scalate a tre
giorni dalla segnalazione dell’App.

È Android Market a dare i risultati più
rilevanti
: vengono infatti scalate mediamente 41
posizioni in classifica, mentre per iPhone e iPad sono
rispettivamente 15 e 27.

La seconda variabile analizzata è legata alle politiche
di pricing e in particolare a quelle promozionali
: in
seguito alla decisione di abbassare il prezzo della propria App
per un periodo l’effetto generato è un incremento delle
vendite durante il primo giorno di promozione, pari al 41% per
iPhone e al 52% su iPad.

Molto più modesto l’incremento per Android, pari a solo il
7%, evidenziando quindi una minore elasticità al prezzo da parte
degli utenti dello Store di Google.

Sul medio termine, considerando cioè l’intero periodo
promozionale, questi dati vengono ribaltati: su iPhone il
fatturato complessivo è migliorato del 22%, su iPad del 19% e su
Android del 29%
, come a suggerire un’utenza Apple
più rapida e impulsiva nel cogliere una promozione, con una
massimizzazione del profitto al day one.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati