Rubriche - Mobile Marketing & Service

Comunicazione con i clienti, come usare gli SMS per i mutui online | Internet 4 Things

MutuiOnline, il primo “broker” di mutui in Italia, oltre che punto di riferimento nel mercato dei mutui alle famiglie, affida agli SMS la…

Pubblicato il 01 Lug 2010

MutuiOnline, il primo “broker” di mutui in Italia,
oltre che punto di riferimento nel mercato dei mutui alle
famiglie, affida agli SMS la comunicazione con i propri clienti.
Dal 2009, infatti, MutuiOnline ha scelto come suo partner
Mobyt, società ai vertici del mercato italiano per
l’offerta di servizi di mobile marketing e di messaggistica
via internet
, integrando l’invio di messaggi SMS
nei flussi informativi dedicati alla richiesta e successiva
conferma di istruttoria mutuo. L’intero processo
che porta un cliente di MutuiOnline a richiedere e a ottenere un
mutuo, transita, infatti, tra Internet e il cellulare,

semplificando notevolmente tutti gli step necessari a portare a
termine l’ operazione e migliorandone l’efficacia
comunicativa, oltre a ottimizzare notevolmente i tempi e ad
abbassare i costi. Grazie alla collaborazione con Mobyt e
all’utilizzo dell’SMS, tutta la pratica viene
gestita in un’ottica di Mobile Service,

l’unica in grado di garantire immediatezza, discrezione e
certezza nella trasmissione delle informazioni. Questo
sistema integrato ha generato ottimi risultati: nel 2009, quasi
34.000 delle 110.00 pratiche mutuo gestite complessivamente sono
state originate dal canale web di MutuiOnline
.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2