Ceva Logistics

Ceva Logistics

Gestione ottimizzata dei magazzini e dei materiali  

Pubblicato il 01 Giu 2009

ceva-logistics-141981-130318172830

Ceva Logistics è un’azienda di logistica leader a
livello mondiale. In Italia, Tnt Logistics (oggi Ceva
Logistics) ha iniziato la propria attività nel 1994. Da allora
si è fortemente sviluppata, da un lato rafforzando la propria
presenza nel settore Automotive, dall'altro attuando una
politica di diversificazione in altri settori di mercato. In
Italia ha la responsabilità dell’area Sud Europa, Medio
Oriente e Africa e opera con oltre 120 siti logistici, per un
totale di circa 2 milioni di metri quadrati di
magazzini.

Ceva Logistics, sin dagli anni novanta, ha deciso di
collaborare con il Gruppo Reply, per alcune iniziative
progettuali. La collaborazione si è rafforzata poi in modo
significativo nell’anno 2000 con un accordo
internazionale di collaborazione. @logistics Reply è diventato
il Partner di riferimento nella fornitura di servizi di
consulenza e system-integration legati a soluzioni di Supply
Chain Management (SCM), destinate al controllo e alla gestione
dei processi di approvvigionamento, produzione e distribuzione
di prodotti e servizi. La soluzione Click Reply WM, il sistema
di gestione magazzino, movimentazione e allocazione materiali,
ha contribuito allo sviluppo del business di Ceva Logistics,
garantendo un rapido time-to-market e un’elevata
flessibilità nelle soluzioni proposte per i diversi settori
industriali in cui opera l’azienda
.
Parallelamente, l’elevata affidabilità dei servizi di
gestione applicativa ha garantito elevatissimi standard di
efficienza e continuità di servizio, e la continua evoluzione
dei sistemi per un’efficace risposta ai frequenti
adeguamenti richiesti dal business Ceva Logistics e dei suoi
clienti. L’architettura interamente Web del sistema ha
abilitato, inoltre, la centralizzazione dei sistemi
presso il data center di Ceva Logistics
, consentendo
dei significativi saving sui costi dell’IT.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati