Rubriche - Mobile Force & Mobile Workspace

Cento access point nella nuova sede di Seat Pagine Gialle

Una nuova location che offre massima libertà di lavorare. L’ha da poco inaugurata Seat Pagine Gialle, nota azienda italiana che offre i servizi pagine…

Pubblicato il 01 Apr 2009

sede-seat-138660-130318172712

Una nuova location che offre massima libertà di
lavorare. L’ha da poco inaugurata Seat Pagine Gialle,
nota azienda italiana che offre i servizi pagine gialle e
pagine bianche su tutto il territorio nazionale, ha deciso di
dotare la sua sede torinese di tecnologie wireless avanzate con
l’obiettivo primario di migliorare l’efficienza
operativa. Nel nuovo campus, composto da sette edifici, sono
stati installati 100 access point, forniti da Cisco, in
posizioni strategiche tali da permettere di avere una copertura
wireless estesa, all’interno e all’esterno,
consentendo in questo modo di raggiungere un elevato livello di
libertà nelle comunicazioni in qualunque posizione ci si trovi
nel campus.

La scelta di introdurre un’infrastruttura
tecnologicamente avanzata ha avuto positive ripercussioni sul
livello di produttività degli impiegati: si riesce a ridurre
ad esempio i tempi morti tra un meeting e l’altro –
lo staff può controllare in questi momenti i messaggi di posta
elettronica e fissare gli appuntamenti e gli eventi – e a
limitare le inefficienze legate alla lontananza dalla
postazione di lavoro: i dipendenti che si trovano
momentaneamente presso altri uffici o lontano dalle proprie
scrivanie possono continuare a lavorare on line senza essere
costretti a connettersi alla propria postazione per accedere
alla rete.

L’avanzata infrastruttura di rete che è stata
studiata per il nuovo campus prevede anche l’impiego di
soluzioni Voice
over IP wireless, che
permetteranno, attraverso il roaming voce con telefoni dual
mode, di abbattere i costi delle comunicazioni. Massima
attenzione è stata posta alle tecnologie che assicurano la
protezione completa dei dati e delle comunicazioni aziendali
– aspetto questo particolarmente critico in tema di
wireless – offrendo anche ai consulenti esterni l’accesso
sicuro alla rete aziendale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3