Premiato il Wireless spagnolo

La rete WiMAX installata nelle province spagnole di Castilla y León è stata premiata come miglior prodotto o servizio WiMAX dai giudici del Wireless…

Pubblicato il 01 Set 2008

La rete WiMAX installata nelle province spagnole di Castilla y
León è stata premiata come miglior prodotto o servizio WiMAX
dai giudici del Wireless Broadband Innovation Awards,
prestigiosi riconoscimenti internazionali assegnati a utenti e
fornitori di servizi con tecnologia wireless broadband. Le
caratteristiche premiate sono la leadership,
l’innovazione e l’eccellenza nel sviluppare e
implementare soluzioni senza fili a banda larga. Alvarion,
premiata in qualità di fornitore della rete WiMAX spagnola,
negli anni precedenti era già stata nominata azienda più
innovativa per i propri prodotti a banda larga e per la
migliore implementazione di rete wireless municipale.

La società israeliana, attraverso il proprio presidente e CEO
Tzvika Friedman, si è dichiarata «molto onorata di
ricevere nuovamente questo importante riconoscimento» che
premia l’innovazione e la leadership dell’azienda.
La rete WiMAX spagnola, che copre la comunità autonoma della
vasta e montuosa regione di Castilla y León, è stata
implementata da Iberbanda e fornisce servizi voce e dati a
500mila cittadini e imprese in oltre 3.500 aree popolate: un
modello per tutte le comunità europee che intendono ridurre il
divario tra zone rurali e urbane.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2