Nonostante un contesto geopolitico instabile e una ripresa economica lenta in molti mercati chiave, l’industria tecnologica mantiene un forte ottimismo riguardo alle opportunità di crescita futura. Per i CIO si tratta di un quadro estremamente ghiotto, da cui trarre spunto per il futuro: adottare un atteggiamento proattivo e flessibile e abbracciare una cultura di innovazione continua, in cui il cambiamento è visto come un’opportunità piuttosto che una minaccia, può realmente fare la differenza. Ma dove guardare? Intelligenza artificiale, 5G e IoT sono le principali aree chiave di innovazione proiettate alla crescita, al pari (ma non in termini di attuazione) di ESG, monetizzazione dei dati, cybersecurity e trasformazione digitale. Per rimanere competitive e guidare l’innovazione, le aziende devono saperle inquadrare tutte nell’ambito di un processo di evoluzione continua, integrandole nei loro modelli operativi.
Analisi
Tech Index 2024: il settore tecnologico globale sceglie l’ottimismo
Il Settimo Tech Index di DLA Piper rivela un settore tecnologico fiducioso e resiliente, con l’Intelligenza Artificiale al centro delle innovazioni future. Nonostante le sfide geopolitiche ed economiche, le aziende abbracciano il cambiamento come opportunità, puntando su AI, 5G e IoT per guidare la crescita e la trasformazione digitale
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it