Analisi

Tech Index 2024: il settore tecnologico globale sceglie l’ottimismo



Indirizzo copiato

Il Settimo Tech Index di DLA Piper rivela un settore tecnologico fiducioso e resiliente, con l’Intelligenza Artificiale al centro delle innovazioni future. Nonostante le sfide geopolitiche ed economiche, le aziende abbracciano il cambiamento come opportunità, puntando su AI, 5G e IoT per guidare la crescita e la trasformazione digitale

Pubblicato il 4 nov 2024



Tech index

Nonostante un contesto geopolitico instabile e una ripresa economica lenta in molti mercati chiave, l’industria tecnologica mantiene un forte ottimismo riguardo alle opportunità di crescita futura. Per i CIO si tratta di un quadro estremamente ghiotto, da cui trarre spunto per il futuro: adottare un atteggiamento proattivo e flessibile e abbracciare una cultura di innovazione continua, in cui il cambiamento è visto come un’opportunità piuttosto che una minaccia, può realmente fare la differenza. Ma dove guardare? Intelligenza artificiale, 5G e IoT sono le principali aree chiave di innovazione proiettate alla crescita, al pari (ma non in termini di attuazione) di ESG, monetizzazione dei dati, cybersecurity e trasformazione digitale. Per rimanere competitive e guidare l’innovazione, le aziende devono saperle inquadrare tutte nell’ambito di un processo di evoluzione continua, integrandole nei loro modelli operativi. 

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati