Un sistema gestionale integrato consente alle aziende di gestire e automatizzare i processi aziendali fondamentali. Conosciuti anche come ERP (Enterprise Resource Planning), si tratta – secondo la definizione di Gartner – di “un insieme integrato di applicazioni aziendali che condividono processi e dati comuni”. In pratica, un gestionale integrato funge da sistema nervoso centrale di un’organizzazione, collegando e coordinando le varie funzioni aziendali come finanza, produzione, vendite, risorse umane e gestione della supply chain.
guide
Sistema gestionale integrato: cos’è, soluzioni e vantaggi per le PMI
Un sistema gestionale integrato, noto anche come ERP (Enterprise Resource Planning), è una piattaforma software che centralizza e automatizza i processi aziendali chiave. Spesso basati sul cloud, questi sistemi sono scalabili e personalizzabili, rendendoli accessibili anche alle piccole e medie imprese
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it