Il serverless computing emerge come evoluzione significativa nel cloud, offrendo vantaggi in termini di costi e gestione delle risorse. Basato su un’architettura event-driven, si adatta a vari casi d’uso come integrazione API, elaborazione dati e automazione IT.
guide
Serverless computing: i benefici, i casi d’uso e le soluzioni
Il serverless computing offre scalabilità, ottimizzazione dei costi e riduzione della complessità infrastrutturale. Basato su un’architettura event-driven, trova applicazione in elaborazione dati, automazione IT e integrazione API. Strategie, soluzioni e trend futuri
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it