360on

Piattaforme ibride per riconnettere il mondo fisico grazie al virtuale. È il futuro post Covid

Pubblicato il 29 Lug 2020

Santoni 360on

Resilienza delle reti, cloud e piattaforme di collaborazione sono i tre grandi trend tecnologici che stanno caratterizzando questo periodo di emergenza.

È l’opinione di Agostino Santoni, Amministratore delegato di Cisco Italia, che in questa video intervista immagina un futuro dove l’interazione tra fisico e virtuale sarà sempre più spinta, in particolare in due grandi ambiti: quello del lavoro dove ci sarà un mix diverso tra il tempo che una persona dedica al lavoro in ufficio e a casa, questo significa che il posto di lavoro dovrà essere molto più inclusivo che in passato; l’altro grande ambito è il sistema educativo dove Santoni immagina la classe come una piattaforma ibrida dove le opportunità educative vedano affiancarsi alla fondamentale presenza fisica il digitale, strumento che consente di aumentare e non sostituire il processo educativo.

Confrontandola con quella di altri paesi, Santoni rileva poi l’ottima risposta dell’Italia, per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, data fin dai primi giorni dell’emergenza: ne è un esempio il programma Solidarietà digitale del ministro Pisano che ha consentito di mettere fin da subito in relazione aziende in difficoltà con techcompany che potevano aiutarle.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4