È sempre aperta e sempre più complessa la sfida a cercare di replicare con la tecnologia alcune capacità umane, potenziandole. A volte è una mission discutibile, e con possibili impatti negativi, ma altre volte rappresenta un’interessante opportunità per migliorare la nostra qualità di vita personale.
news
Nasi elettronici e sicurezza alimentare: l’AI riconosce i cibi pericolosi
Ogni agente patogeno che rende un alimento pericoloso ha una propria impronta digitale unica. Identificandola, dopo averla trasformata in segnale elettrico, si possono evitare molte intossicazioni alimentari. È lo scopo di alcuni nasi elettronici potenziati dall’AI, altri si occupano di verificare la freschezza e la qualità degli alimenti, a partire da quelli con una supply…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it