- Il mercato delle piattaforme no-code AI è in rapida crescita, con un CAGR stimato del 27,3% fino al 2030.
- Le piattaforme no-code AI permettono anche alle piccole imprese di utilizzare l’intelligenza artificiale senza bisogno di competenze tecniche. Questo grazie all’interfaccia intuitiva e all’automazione di diverse fasi del processo.
- Scopri come le piattaforme no-code AI possono aiutare le aziende a sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale.
Technology In Depth
Piattaforme AI no-code: come funzionano, tipologie e benefici
L’AI potenzia la competitività d’impresa, ma non sempre le aziende sono in grado di coglierne le opportunità. Le piattaforme no-code abbattono le barriere all’ingresso e attraggono molto le PMI. Il mercato, perciò, è molto frizzante

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it