- Il Language Model Programming (LMP) combina linguaggio naturale e codice, offrendo maggior controllo e efficienza nell’interazione con l’AI generativa.
- L’adozione del LMP potrebbe portare a un’evoluzione del ruolo degli sviluppatori, richiedendo competenze di prompting ibrido e una maggiore integrazione con i modelli AI.
- Le aziende devono valutare attentamente l’adozione del LMP in base ai loro obiettivi specifici, considerando anche i rischi di sicurezza legati al prompting.
Technology In Depth
Prompting ibrido: una svolta per i developer, un’opportunità per le aziende
A infrangere il sogno di poter parlare all’AI come a un amico arriva il Language Model Programming. Se si inserisce del codice nei prompt, infatti, si guadagna in qualità ed efficienza

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it