Nel contesto economico e tecnologico odierno, le normative sulla gestione e la protezione dei dati assumono un ruolo centrale per le imprese che navigano nell’era del digitale. Il Data Act, proposto dalla Commissione Europea, si pone come una nuova frontiera normativa destinata a riequilibrare le dinamiche tra produttori di dati e piattaforme di servizi cloud, con particolare attenzione alle realtà imprenditoriali italiane. Mentre le aziende del Bel Paese si preparano ad affrontare le sfide introdotte da questa legislazione, strumenti come il cloud ibrido emergono come soluzioni vitali per una transizione efficace.
Normative
Data Act: una opportunità per le imprese italiane
Secondo i risultati di un’indagine commissionata da Hewlett Packard Enterprise (HPE) e condotta da YouGov, società di ricerche di mercato, condotta tra marzo e aprile 2024 su oltre 400 dirigenti di aziende del settore industriale in Italia, il 40% degli intervistati ha già iniziato a prepararsi all’entrata in vigore della legge

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it