Grazie all’app Immuni, chi si è trovato a stretto contatto con un utente risultato positivo al Covid-19, può essere allertato da una notifica sullo smartphone che lo avverte del potenziale rischio di contagio. Grazie all’uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, questo avviene senza raccogliere alcun dato identificativo o sulla posizione dell’utente, garantendo una piena tutela della privacy.
Più Immuni verrà adottata, più saranno i potenziali contagiati che si riusciranno ad avvertire e che quindi potranno isolarsi, aiutando a contenere l’epidemia e ad accelerare il ritorno alla normalità. Anche se la diffusione di Immuni fosse limitata, l’app potrà comunque contribuire a rallentare l’epidemia, specialmente in combinazione alle altre misure implementate dal governo.
Per ulteriori dettagli, potete consultare questo articolo.

Immagine fornita da Shutterstock.