L’avvento dei Big Data, ossia possibilità di avere a disposizione enormi volumi di dati, sta cambiando le strategie dei responsabili di diversi settori produttivi, ma anche un segmento di attività che probabilmente non è ancora abbastanza conosciuto, quello del Risk management. Dietro questo termine ci sono quell’insieme di strategie, di attività, di strumenti e di adempimenti che permettono alle imprese e alle organizzazioni di analizzare, controllare e gestire tutti i fattori di rischio per le persone o per il business.
Come cambia il Risk Management
Fattori di rischio che, come è facile comprendere, possono essere molteplici: si va dalle calamità naturali all’aumentata competizione globale, ai rischi normativi e sociali, ecc. Anzi, è possibile dire che, in tempo di globalizzazione spinta, i fattori di rischio che devono essere presi in considerazione siano persino aumentati: non a caso, il mercato globale del Risk Management è in forte crescita, tanto che si stima possa raggiungere il valore di 17,1 miliardi di dollari entro il 2021, con una previsione di sviluppo annuale del +9,2%.
Il merito è anche di tecnologie come Big Data, Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Blockchain, che mettono a disposizione dei risk manager una quantità maggiore di dati da utilizzare, rendendo così possibile la trasformazione del risk management in una vera e propria leva di business per le imprese, oltre che un adempimento normativo.
RiskManagement360.it: una nuova iniziativa del Gruppo Digital360
Questo grande cambiamento ha spinto il Gruppo Digital360 a lancia RiskManagement360.it, il portale che vuole raccontare il nuovo fenomeno del Risk management e della Compliance in chiave digitale con notizie, ricerche, approfondimenti, analisi di mercato, presentazioni di soluzioni e progetti. La nuova testata – direttore responsabile Mauro Bellini, condirettore Alessandro Longo – contribuisce ad arricchire il network editoriale di Digital360, che conta oggi oltre 50 portali online con 1,5 milioni di visitatori unici al mese.

“Grazie alla grande disponibilità di dati fornita dalle nuove tecnologie e alla possibilità di metterli in relazione con sistemi di Big Data e Data Analytics, il Risk Management oggi dispone di una nuova capacità di analisi dei fattori di rischio e capacità di azione – afferma Andrea Rangone, CEO del Gruppo Digital360. Il nuovo portale risponde all’esigenza di informazione e aggiornamento di un settore sempre più strategico, in profonda evoluzione e sempre più digitale, completando l’offerta del NetworkDigital360, che rappresenta oggi il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della trasformazione digitale e dell’innovazione imprenditoriale”.
.