Formazione

School of Data di Anitec-Assinform, ponte fra scuola e azienda

L’obiettivo è quello di mettere in contatto gli studenti con il mondo della Data science e dell’intelligenza artificiale (AI) per consentire loro di acquisire competenze digitali e professionalizzanti

Pubblicato il 05 Ott 2023

scandit-big-data-data-capture_3

La School of Data, è un progetto di Anitec-Assinform e Future Education Modena per l’anno scolastico 2023/2024. Il 6 ottobre viene presentata nella cornice della Milano Digital Week.

L’obiettivo è quello di mettere in contatto gli studenti con il mondo della Data science e dell’intelligenza artificiale (AI), per consentire loro di acquisire competenze digitali e professionalizzanti.

School of Data: il progetto

Per entrare nel mondo del lavoro, sono necessarie competenze digitali nell’ambito della Data science e dell’intelligenza artificiale (AI). School of Data risponde a queste esigenze.

Aziende Ict accompagneranno e supporteranno le classi per tutta la durata del progetto, nell’arco del quale avverrà la realizzazione di un loro progetto. Inoltre  potranno vincere numerosi premi.

La formazione è prevista anche per i docenti. Nel corso dell’anno, potranno infatti seguire un periodo di formazione online. Attraverso contenuti digitali didattici da utilizzare in classe.

Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

Anitec-Assinform, Accenture, Cisco ed Engineering sono gli sponsor di School of Data, per promuovere un ponte fra scuola fra scuola e azienda.

Le scuole coinvolte nel progetto di Future Education Modena hanno l’opportunità di partecipare al Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale, un’iniziativa di Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado, il riconoscimento punta infine a promuovere la transizione digitale del mondo della scuola, delle famiglie e della società “valorizzando il ruolo e l’apporto delle tecnologie digitali”, spiega una nota.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati