Fan token, la blockchain nella fidelizzazione dei tifosi di calcio

Il fan token è un asset digitale basato sulla tecnologia blockchain che garantisce al suo possessore diversi vantaggi. Se l’emittente è un club sportivo, ad esempio, il titolare del token può avere potere decisionale in alcune questioni aziendali, come il voto sul futuro kit della prima squadra, sconti sui prodotti del club, esclusività in certi eventi o altri benefici. Esaminiamo gli aspetti legali

Pubblicato il 28 Ott 2021

Santiago Caravaca

Abogado -Futura Law Firm-. Diritto e Nuove Tecnologie, Innovazione & Comunicazione (Spagna-Italia). Organiser Legal Hackers Trieste

fan token

Calcio 4.0, cosa si intende? Come per altri aspetti dell’economia, anche per il calcio si tratta del prodotto della fusione di una serie di tecnologie come Big data, intelligenza artificiale, Internet of Things (IoT) e blockchain. In particolare, nel calcio, e nel tifo calcistico, si parla di fan token.

Cosa sono i fan token

Un fan token è un asset digitale basato sulla tecnologia blockchain che garantisce al suo possessore diversi vantaggi associati all’emittente del token. Se prendiamo un club sportivo come emittente del token, il titolare del fan token può avere potere decisionale in certe questioni aziendali come il voto sul futuro kit della prima squadra, sconti sui prodotti del club, esclusività in certi eventi o altri benefici.

Si tratta, dopotutto, di un nuovo modo di generare business attraverso la creazione di una comunità virtuale in cui si scambiano beni e servizi e in cui i titolari dei token possono anche partecipare alla presa di certe decisioni del club, a seconda di come il token è stato configurato dall’emittente del token.

Da un punto di vista legale, sarà cruciale identificare quali diritti di terzi possono essere interessati in relazione al bene o servizio sottostante rappresentato dal fan token, per ottenere le autorizzazioni e licenze necessarie prima di emettere e commercializzare il token.

Sarà anche molto importante analizzare la natura legale di un tale fan token, che dipenderà da una serie di fattori che verranno discussi di seguito.

Fan token, chi li utilizza e le prospettive economiche

Lo scoppio del coronavirus ha punito i club di calcio in un modo che nessuna sconfitta sportiva avrebbe potuto mai raggiungere. Le sospensioni dei vari campionati europei della scorsa stagione a causa delle restrizioni imposte per controllare la pandemia non solo hanno sconvolto la programmazione delle competizioni – alcune, come il campionato francese, sono state addirittura interrotte – ma hanno anche colpito duramente le “tasche” dei club. Le perdite previste dal rapporto Deloitte Football Money League alla fine della stagione 2020-2021, che comprende i 20 club che hanno dimostrato la maggiore capacità di generare entrate la scorsa stagione, raggiungeranno i 2 miliardi di euro. La crisi ha accelerato lo slancio della digitalizzazione e sta portando all’adozione di soluzioni innovative, come i fan token che sono la ciliegina sulla torta di una strategia che è durata più di 20 anni.

L’attuale pandemia di COVID-19 ha dimostrato quanto sia essenziale una base di tifosi forte e solidale, una base di tifosi che possa sopravvivere al di là delle partite dal vivo nello stadio.

Chi usa i fan token e quali sono le prospettive economiche

Chi utilizza i fan token nel 2021? Ecco alcuni esempi:

  • parte dello stipendio di alcuni giocatori viene pagato in fan token, come nel caso di Lionel Messi con il Paris Saint Germai;
  • club come Juventus, F.C Barcelona, Atlético de Madrid, Manchester City o la squadra nazionale di calcio spagnola sono esempi di entità che hanno emesso i propri fan token;
  • il mercato dei fan token vale attualmente circa 550 milioni di dollari (460 milioni di euro) ma, secondo i suoi promotori, il suo valore potrebbe raggiungere i 10 miliardi di dollari (8,4 miliardi di euro) nei prossimi anni.
  • I club spagnoli de LaLiga hanno messo già sul mercato 209 milioni di euro di fan token.

Chi emette i fan token

La maggior parte dei fan token vengono emessi e trasferiti attraverso la piattaforma Socios.com, basata sulla tecnologia blockchain di Chiliz, o attraverso Bitci, la criptobanca turca che ha creato la criptovaluta della nazionale di calcio spagnola (SNFT) e quelle di altri club di “LaLiga”.

Cos’è Chiliz

Chiliz ha sviluppato la piattaforma Socios.com per permettere ai tifosi di coinvolgersi con le loro squadre e club preferiti. CHZ è il token di utilità ERC20 nativo della rete Chiliz, sviluppata sulla blockchain di Ethereum, che serve come moneta digitale per la piattaforma Chiliz e Socios.com.

Come funziona? L’utente deve creare il proprio portafoglio digitale acquistando token con la criptovaluta ufficiale di Chiliz ($CHZ). Questi fan token possono poi essere convertiti negli specifici fan token emessi dalle diverse squadre. I fan token sono in numero limitato e sono fungibili, il che significa che la loro proprietà può essere scambiata e il loro prezzo è guidato dal mercato.

fan token

A cosa servono i fan token

Ecco alcune utilità, dal punto di vista del club.

Offrendo fan token, i club possono:

  • incoraggiare la partecipazione dei tifosi alla vita e alle decisioni di un club di calcio;
  • allargare il pubblico dei club, che può venire da qualsiasi parte del mondo;
  • stabilire un rapporto più fluido con il fan e un maggior senso di appartenenza, specialmente con coloro che per vari motivi non possono venire allo stadio;
  • riconoscere i fan come tali, li responsabilizzi e li ricompensi per la loro fedeltà;
  • trovare fonti alternative di entrate per aiutare a compensare le perdite dei club calcistici causate dalla pandemia;
  • fare offerte di marketing mirate ai tifosi e aumentare ulteriormente l’investimento e l’interesse dei tifosi per la squadra;
  • aiutare anche i club a raggiungere la loro base di fan senza restrizioni geografiche.

Ed ecco altre utilità, dal punto di vista di un fan: acquisendo fan token, i fan possono:

  • partecipare alle decisioni del club;
  • ottenere sconti, offerte riservate, promozioni e accesso prioritario per acquistare biglietti per le partite;
  • in alcuni casi, inoltre, possono influenzare la gestione della squadra.

Natura legale del fan token

I fan token possono potenzialmente concedere diritti molto ampi. Pertanto, la corretta qualificazione legale di un fan token dipenderà da una serie di fattori che devono essere analizzati prima del suo lancio. Nella maggior parte dei casi possono essere equiparati agli Utility Token, ma in altri casi anche ai Security token, a seconda che agiscano come veri strumenti finanziari o in modo ibrido se condividono una doppia natura come Utility token e come Security token.

Detto questo, a priori, un’analisi legale sarà sempre necessaria. Infatti, è rischioso affermare oggi che tutti i fan token sono utility token o security token, senza uno studio preliminare. Perché non tutte le caratteristiche funzionali o tecnologiche dei fan token devono essere uguali. Inoltre, come vedremo più avanti, i fan token richiederanno sempre un costante monitoraggio legale per assicurarsi che si adattino non solo ai regolamenti attuali, ma anche a qualsiasi cambiamento legislativo che possa avvenire in un settore che, per la sua novità, è eccitante, ma contiene ancora zone grigie.

Come si distinguono Security token, Utility token e il modello ibrido

C’è un punto essenziale che deve essere rivisto attentamente: i diritti e gli obblighi che i fan token concedono agli utenti e le funzionalità dei fan token stessi.

Utility token

Un Utility token fornisce accesso ai beni e servizi del club o a quelli che lancerà in futuro e può essere usato come un tipo di sconto o accesso premium a quei servizi. Pertanto, gli Utility Token concedono ai loro titolari il diritto di accedere ad una specifica applicazione, prodotto o servizio che viene fornito attraverso un’infrastruttura sviluppata sulla Blockchain. In conclusione, se i fan token consentono l’accesso dei possessori ai beni e servizi e non hanno natura di investimento possono, potenzialmente, rientrare nella categoria degli utility token.

La bozza di Regolamento COM(2020) 593 per il mercato delle cripto-attività, presentata nel settembre 2020 (in seguito MiCA-) ci offre una definizione dell’utility token nell’art. 3: “un tipo di cripto-attività destinato a fornire l’accesso digitale a un bene o a un servizio, disponibile mediante DLT, e che è accettato solo dall’emittente di tale token“.

L’art. 2 (MiCA) precisa che il Regolamento non si applica alle cripto-attività che rientrano nella definizione di: (a) strumenti finanziari; (b) moneta elettronica, tranne quando rientrano nella definizione di token di moneta elettronica ai sensi del Regolamento; (c) depositi; (d) depositi strutturati; (e) cartolarizzazione.

Con riferimento agli Utility Token, il MiCA prevede che l’offerente sia soggetto a talune regole organizzative, di condotta e di disclosure, tra le quali:

(i) la costituzione in forma di persona giuridica;

(ii) la redazione di un white paper;

(iii) la notifica all’autorità nazionale competente del white paper e la sua pubblicazione;

(iv) il rispetto degli obblighi di condotta di cui all’art. 13 del MiCA, che disciplina, tra gli altri, l’obbligo di: (i) agire in modo onesto, corretto e professionale, (ii) comunicare con i possessori delle cripto-attività in modo corretto, chiaro e non fuorviante, (iii) prevenire, individuare, gestire e segnalare i conflitti di interesse, e (iv) mantenere i sistemi e protocolli di accesso di sicurezza secondo un livello adeguato.

(v) l’effettuazione delle comunicazioni di marketing secondo i requisiti di cui all’art. 6 del MiCA, tra i quali sono compresi: (i) la chiara identificazione delle comunicazioni di marketing, (ii) la correttezza e chiarezza delle comunicazioni di marketing, (iii) la coerenza con le informazioni contenute nel white paper, e (iv) l’inclusione di un riferimento alla pubblicazione del white paper.

Per questo, se i fan token venisse assimilato alla categoria Utility token, sarebbero, ad ogni modo, applicabili sia il MICA – una volta in vigore – sia il resto della normativa Antiriciclaggio così come quella relativa alla protezione dei dati, sicurezza informatica e tutte le questioni legate alla tutela dei consumatori, principalmente.

A questo proposito, sarà consigliabile e in alcuni casi obbligatorio che i titolari del trattamento dei dati personali, normalmente gli emittenti dei token, effettuino una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) per identificare e minimizzare i potenziali rischi sui dati che l’emissione e la commercializzazione dei token possono comportare.

Un’altra questione da prendere in considerazione è la regolarizzazione di possibili trasferimenti internazionali di dati. Questa premessa comporta una certa disparità di criteri poiché la tecnologia blockchain in quanto tale implica una decentralizzazione delle informazioni e, come tale, può essere complesso determinare l’ubicazione fisica delle informazioni.

Sarà anche importante sapere se abbiamo a che fare con una blockchain pubblica, ibrida o privata, oltre a studiare in dettaglio il modello di governance delle informazioni (per esempio, l’archiviazione “off chain” di certi dati). In ogni caso, ogni rete specifica deve essere analizzata per determinare la sua portata territoriale e le possibilità di controllo esistenti.

Inoltre, sarà necessario implementare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni che sia conforme ai regolamenti stabiliti sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati. Per esempio, il GDPR (in particolare l’articolo 32 e seguenti) e la Direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione (Direttiva NIS) il Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/151 del 30 gennaio 2018, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’ulteriore specificazione degli elementi che i fornitori di servizi digitali devono prendere in considerazione ai fini della gestione dei rischi posti alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi e dei parametri per determinare l’eventuale impatto rilevante di un incidente, a condizione che i portali per l’acquisto e la vendita di fan token siano considerati mercati online, e come tali, il titolare è considerato un fornitore di servizi digitali.

In ogni caso, e in aggiunta, è consigliabile che questi portali implementino e rispettino standard internazionali come NIST o ISO 27001, quest’ultimo certificabile. Sono interessanti anche le guide pubblicate dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Informatica (ENISA), che stabiliscono procedure e controlli raccomandati da implementare nell’area della sicurezza informatica.

Security token

Se invece quei token sono considerati come veri e propri strumenti di investimento perché, per esempio, sono paragonabili alle azioni (si consideri, anche, la possibilità di fare uno strumento di “azionariato”), alle obbligazioni, ai derivati o altri prodotti finanziari in quanto sono acquistati in vista di un ritorno economico con correlato rischio, rientrerebbero, a questo punto, nella categoria dei security tokens.

Appare, per questo, essenziale distinguere tra le cripto-attività ricomprese nel MICA e gli strumenti finanziari oggetto di disciplina della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), analizzando in dettaglio la funzione economica del fan token. Per esempio, nel caso degli Utility token, il loro scopo principale – a differenza dei Security token – non è quello di generare flussi di cassa per gli investitori, ma di dare accesso al bene o servizio dell’emittente e, allo stesso tempo, di creare una base di utenti.

Se la natura giuridica dei token è assimilabile ad un security token, la loro offerta è equiparabile ad un’offerta pubblica o a un servizio di investimento ed è quindi soggetta ad autorizzazione (in applicazione del “Testo Unico della Finanza”). Deve quindi rispettare i regolamenti esistenti e, inoltre, le linee guida pubblicate dal regolatore per prodotti e servizi di questa natura, principalmente quelle emesse dall’Autorità Bancaria Europea.

Inoltre, con proprie Delibere n. 21853 e n. 21854 del 2021 la Consob ha ricordato l’obbligatorietà della pubblicazione del prospetto ai sensi del Testo Unico della Finanza laddove i token si qualifichino come “investimento di natura finanziaria”, ossia siano caratterizzati da: (i) l’impiego di capitale, (ii) un’aspettativa di rendimento di natura finanziaria, (iii) l’assunzione di un rischio direttamente connesso all’impiego del capitale.

Il disclaimer garantisce, inequivocabilmente, la natura legale del fan token? La risposta è no. La natura legale del token non dipende tanto dal contenuto del disclaimer quanto dalla realtà stessa del funzionamento del fan token. Per esempio, il Disclaimer di “Socios.com” afferma chiaramente che “The Tokens do not constitute financial instruments or security tokens and conversely do not carry with them any rights as may be commonly associated with financial instruments and/or security tokens” . In ogni caso, ciò non impedisce, in un futuro, a un’autorità giudiziaria di qualificare diversamente la natura giuridica dei fan token o confermarla, seguendo i criteri definiti sopra.

Token ibridi

I cryptoasset possono avere caratteristiche ibride: esempio investimento più utilità.

Nel caso dei fan token possiamo trovarci a volte in una zona grigia, dato che i fan token possono essere molto volatili e il loro prezzo molto sensibile a qualsiasi notizia relativa ai club: sconfitte, infortuni, trattative su acquisti e cessioni di giocatori ecc. Questa volatilità deve invitarci ad analizzare se la funzione principale del token è speculativa ed è legata ad un’aspettativa di rendimento finanziario, oppure no. Liquidità dell’asset, le condizioni di vendita del fan token, la possibilità di negoziare il fan token sul mercato finanziario secondario o su varie piattaforme, così come l’applicazione dell’ Howey Test, devono aiutarci a fare una prima valutazione iniziale.

Nell’immagine qui sotto, il fan token del Barcellona scende a USD 15,94 lo stesso giorno in cui il Barcellona perde “El Clasico” contro il Real Madrid, il 24 ottobre 2021 (una sorta di derby nostrano, la partita tra le squadre del Barcellona e del Real Madrid).

Inoltre, nei pochi giorni intercorsi tra quando Messi ha annunciato che avrebbe lasciato il Barcellona e la sua firma nel Paris Saint-Germain -PSG- come si vede qui sotto, il fan token del PSG sale di valore, da 22,07 dollari a 56,09 dollari.

Conclusioni

I fan token non sono una moda. Oggi, senza tifosi, fuori dallo stadio, un club non esiste. Quindi i fan token sono uno strumento di coinvolgimento molto potente, perché permettono alle organizzazioni sportive di rafforzare il legame con i loro tifosi, specialmente con quelli che non risiedono in città e che finora avevano poche opportunità di interagire direttamente con i club. Sono anche un “potente strumento di monetizzazione” in un momento in cui i flussi di reddito più tradizionali sono scomparsi o sono stati gravemente limitati a causa della pandemia.

Tuttavia, è necessaria un’adeguata consulenza legale e tecnologica prima di poter lanciare i fan token da parte di un club di calcio. Molti dei rischi potenziali possono sorgere proprio replicando modelli giuridici che potrebbero portare a possibili errori a catena. Per questo, i fan token richiedono uno studio personalizzato. D’altra parte, prima di comprare qualsiasi fan token è importante assicurarsi di avere più informazioni possibili sul token stesso e su chi c’è dietro, per evitare situazioni problematiche, chiedendo il parere di un esperto prima dell’acquisto.

Detto questo, i fan token non saranno solo rilevanti nei prossimi anni nel mondo del calcio, ma anche in molti sport in generale, come il tennis o la Formula 1. I fan token saranno sempre più complessi e più sofisticati e saranno quindi un elemento di differenziazione per i club di calcio per sedurre il massimo numero di tifosi.

Sicuramente il prossimo passo che i club faranno negli anni a venire si trova all’intersezione tra i fan token e il metaverso, aprendo lo spazio per una nuova rivoluzione: l’ubiquità del calcio 5.0.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2