Partecipa al sondaggio sulla Blockchain, promosso da Blockchain4Innovation ed EconomyUp

Dopo il convegno Bockchain Business Revolution, ancora aperto il sondaggio per comprendere l’interesse e le curiosità delle imprese e dei professionisti sul tema

Pubblicato il 28 Lug 2017

indice-voto-scelta-blockchain-codice

C’è tempo fino a domenica 8 ottobre per rispondere al sondaggio sul tema Blockchain che abbiamo lanciato in occasione del convegno Blockchain Business Revolution organizzato da Blockchain4Innovation ed EconomyUp lo scorso 21 settembre.

Il questionario propone sei domande sul tema Blockchain:

1 Quanto ritenete che possa essere importante la blockchain per la vostra azienda?

2 Cosa state facendo concretamente per approcciare la blockchain?

Nell’ambito della vostra azienda dove ritenete che la blockchain possa incidere in modo più rilevante?

Dal vostro punto di vista quali ritenete che siano i punti più critici in termini di possibile adozione?

5 Che aspettative avete in prospettiva in merito alle possibilità della blockchain?

Cosa vi serve sapere sulla blockchain?

Per partecipare è possibile scaricare l’app 360Events (qui il link per effettuare il download) oppure online, registrandosi alla pagina eventi del sito di Digital360  e utilizzando il codice di accesso “blockchain”Una volta effettuato l’accesso, è necessario cliccare sulla voce “polling” in alto a destra. Chi partecipa al sondaggio, ha anche la possibilità di consultare tutte le slide dei partecipanti all’evento del 21 settembre.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3