Pure Storage ha annunciato una partnership con il CERN, il laboratorio europeo per la fisica delle particelle, per valutare come la tecnologia flash possa supportare le crescenti esigenze di High Performance Computing (HPC) legate agli esperimenti condotti al Large Hadron Collider (LHC). La collaborazione, avviata nell’ambito del programma CERN openlab, punta a studiare le potenzialità della tecnologia DirectFlash in contesti caratterizzati da carichi computazionali intensivi e volumi dati su scala exabyte.
Attualità
CERN e Pure Storage: lo storage flash per accelerare la ricerca scientifica
Nell’ambito di CERN openlab, prende forma un progetto di modernizzazione dell’infrastruttura dati basato su storage flash ad alta densità per le crescenti esigenze di High Performance Computing

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it