Nel 1988, il worm di Morris fu il primo malware a guadagnarsi l’attenzione in tutto il mondo, dopo aver infettato circa il 10% dei computer collegati a Internet. Il cyber attacco rivelò l’enorme vulnerabilità delle reti globali. Da allora, le minacce informatiche per rubare dati, interrompere servizi o causare danni sistemici sono cresciute in complessità e diffusione.
Guida
Difesa da malware: i tool per le aziende contro virus, worm e trojan
Le aziende si trovano di fronte a un’escalation di attacchi informatici. Il malware resta una delle minacce più pericolose. L’adozione di tecnologie capaci di analizzare comportamenti sospetti e di agire in tempo reale serve a proteggere dati e sistemi aziendali. Una guida sintetica fra IPS, Firewall, EDR, XDR e patch management
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it