- La AR aggiunge informazioni digitali al mondo reale, tramite dispositivi come smartphone, visori o occhiali.
- Vantaggi: aumenta la produttività, facilita l’apprendimento, riduce sprechi e costi.
- Sfide: costi elevati, mancanza di casi d’uso, interoperabilità limitata, scalabilità.
Guida
Guida completa alla realtà aumentata: cos’è e come funziona
Il mondo dell’AR è forse la tecnologia più promettente tra quelle che si riferiscono al metaverso, con previsioni di crescita del mercato, comprensivo della realtà virtuale, che dovrebbe arrivare a valere 58 miliardi di dollari entro il 2028. Ecco quali sono le principali tendenze e i settori economici trainanti dell’Augemented Reality

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it