I servizi di Verona in un click

Pubblicato il 02 Set 2005

Semplice e di facile accesso: queste le caratteristiche di Teseo (www.teseo.verona.it), il portale dei servizi per i cittadini di Verona, Villafranca, San Martino Buon Albergo e San Giovanni Lupatoto. Oltre ai servizi comunali (dal pagamento dell’Ici, alle multe, alle tasse scolastiche fino alla richiesta di prenotazione di trasporti o quella di cambio indirizzo ecc.), il portale offre i servizi delle aziende partecipate di Verona, Agec, Amia, Amt e Agsm. L’iniziativa ha coinvolto anche il Consorzio per gli Studi Universitari di Verona e fa parte di un progetto più ampio del territorio veronese, Serv-Vr (i cui servizi vengono erogati tramite diverse tipologie di canali) che a sua volta nasce dal progetto nazionale di e-government People (Progetto Enti Online Portali Locali E-gorvernment), un progetto nazionale che coinvolge 52 Comuni italiani. Lo scopo del progetto è di consentire un accesso ai servizi più efficente e garantito a tutti i cittadini, anche ad individui affetti da inabilità fisiche o sensoriali. Teseo infatti è stato sviluppato in base alle norme sull’accessibilità del Wai, l’organismo preposto dal W3C per lo studio dell’accessibilità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2