SPONSORED STORY

Innovazione sistemica: le strategie del Gruppo Exprivia per crescere nel mercato dell’ICT



Indirizzo copiato

Con un fatturato di 330 milioni di euro e quasi 4.000 dipendenti, il Gruppo combina crescita organica e acquisizioni mirate con l’obiettivo di raggiungere il miliardo di turnover entro il 2029. Una storia di successo del Made in Italy tecnologico e digitale raccontata in un video dall’Head of Strategy, Marketing & Communication, Luca Ferraris

Pubblicato il 27 mar 2025



innovazione sistemica

L’innovazione oggi rappresenta il fulcro del progresso economico e sociale. Tuttavia, mentre per molte realtà questo concetto si esprime in termini di semplice evoluzione di prodotto o di tecnologie, esiste una dimensione più profonda e pervasiva che ha permesso a Exprivia, un system integrator e solution provider nato in Puglia, di diventare un gruppo internazionale: l’innovazione sistemica. Un concetto che va oltre l’introduzione di nuove idee per abbracciare un modello virtuoso di evoluzione del business che si fonda sulla collaborazione sinergica con il mondo dell’università e della ricerca da un lato e con quello delle PMI e startup innovative dall’altro. Un modello che rappresenta la condizione necessaria per affrontare le sfide di un mercato ICT sempre più complesso e volatile.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati