L’applicazione della metodologia Agile è un percorso tortuoso, ma è un viaggio che vale la pena di intraprendere. L’importante è trovare le risposte a delle domande che manager ed executive (giustamente) si pongono.
Dopo aver parlato del controllo di progetto e di come generare valore nel lungo termine, in questo terzo di quattro video dedicati al mondo dell’Agile ci focalizziamo sui processi di pianificazione e controllo, fornendo le risposte alle seguenti domande:
- Come gestire cambiamenti frequenti nel piano senza destabilizzare gli stakeholder di progetto?
- Come è possibile definire una pianificazione di progetto, senza una analisi dettagliata e completa a priori?
- Come posso costruire un budget IT complessivo di lungo periodo se i miei fornitori lavorano con l’approccio agile con orizzonte temporale di 2/3 iterazioni?