Newsletter Top Selection 18/03/2016

Pubblicato il 18 Mar 2016

Una selezione ragionata, strutturata in White Paper, di alcuni dei servizi pubblicati su ZeroUno che approfondizono il tema del software defined data center.

Infrastrutture convergenti e iperconvergenti

Il percorso del Software Defined Data Center è iniziato molti anni fa, insieme alla virtualizzazione delle infrastrutture, e i numeri parlano ormai di mainstream, ossia di una ‘tendenza dominante’ che pone l’accento su un processo primario come quello della gestione dell’infrastruttura di tutto il data center. Il fatto che vi siano ambiti specifici della gestione infrastrutturale (Software Defined Network, Software Defined Storage) non deve però far pensare ad una governance ‘a silos’ come accaduto in passato.
>Continua a leggere e scarica il whitepaper


Software defined storage

La continua ricerca di consolidamento e ottimizzazione dell’infrastruttura tecnologica; la crescente focalizzazione sulla Business Technology (BT), soprattutto in termini di affidabilità e disponibilità della tecnologia rispetto alle esigenze (e alle aspettative) di business; l’integrazione di modelli cloud nel portfolio tecnologico esistente (con la crescita di ambienti ibridi ed eterogenei); le strategie di semplificazione e automazione, che trovano nel software-defined data center (Sddc) la risposta principale.
>Continua a leggere e scarica il whitepaper


Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2