- Entro il 2030, il 14% della forza lavoro globale dovrà cambiare occupazione o acquisire nuove competenze.
- Le tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’automazione avranno un impatto significativo sul mercato del lavoro, creando nuove opportunità ma anche eliminando alcuni posti di lavoro.
- Le competenze cognitive, il pensiero creativo, l’alfabetizzazione tecnologica e l’intelligenza artificiale saranno sempre più richieste.
Attualità
Nuove competenze per il lavoro del futuro
Le trasformazioni in atto, non solo di tipo tecnologico ma anche geopolitico e sociale, stanno riconfigurando la stessa idea del lavoro. Servono certo più competenze ma soprattutto un mix di skill che richiedono al tempo stesso azioni tempestive e una visione di lungo periodo, su scala globale.

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it