Attualità

PNRR: l’Italia fatica a sfruttare i finanziamenti, i Competence Center no

L’Italia è in forte ritardo sulla spesa dei fondi del PNRR. La stasi si riscontra in diversi ambiti, ma il paese vanta anche casi virtuosi nel gestire e utilizzare i fondi. Tra questi, l’ecosistema dei Competence Center. Ne parliamo con Marco Taisch, presidente di MADE4.0

Pubblicato il 15 Giu 2023

Immagine di RaffMaster su Shutterstock

A volte succede a chi vince un’enorme somma alla Lotteria: nella mente del fortunato, l’improvvisa ricchezza genera uno stato di confusione, che sfocia nella sostanziale incapacità di gestire il denaro.

In Italia non sta andando diversamente con i fondi del PNRR: una parte dei finanziamenti non è nemmeno stata assegnata. Se non fosse per la preziosa forma di partenariato pubblico/privato che supporta la PA, per esempio, molte amministrazioni pubbliche non saprebbero nemmeno cosa acquistare.
Forse i circa 191 miliardi di euro a disposizione per la ripresa del Paese sono arrivati troppo in fretta; forse la complessità del PNRR e le sfide che questo pone frenano gli investimenti. Per quanto riguarda la digitalizzazione del Paese, resta il solito problema: mancano le competenze.

Fatto sta che persino Raffaele Fitto, Ministro per Affari Europei, il PNRR, il Sud e la Politica di coesione, è in allarme riguardo al conseguimento degli obiettivi richiesti dall’Europa entro il 2026: “L’Italia non riesce a spendere in maniera né soddisfacente né efficiente i fondi di coesione dell’Unione europea. È per questo che è più che mai necessario e urgente intervenire in maniera strutturale per cambiare il sistema con cui i fondi vengono utilizzati. È questa una sfida fondamentale per il nostro Paese”, ha dichiarato il ministro (fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri).

In effetti, ad aprile 2023, risulta speso solo il 6% dei fondi europei a disposizione. Procedendo con questo ritmo, non si conseguiranno i traguardi previsti. Pertanto, o si accelera la spesa, oppure l’Italia rischia di perdere i fondi. Tale messaggio è ben presente tra le righe della Relazione della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), pubblicata a marzo scorso.

Le risorse nelle mani di chi sa farle fruttare

Non sono molti i settori che stanno dimostrando di saper sfruttare i fondi del PNRR: tra questi, una delle punte di diamante italiane è il settore del “Trasferimento tecnologico”. Parliamo degli otto Competence Center italiani, che si sono dimostrati virtuosi nel gestire e utilizzare i fondi erogati fino a questo momento.

I Competence Center sono centri di competenza ad alta specializzazione che hanno lo scopo di supportare le imprese manifatturiere nell’adozione delle tecnologie digitali all’interno della fase produttiva, attraverso attivitàà di orientamento e formazione alle imprese su tematiche Industria 4.0, nonché di supportarle nell’attuazione dei loro progetti di innovazione.

Nel campo della digitalizzazione, innovazione e competitività̀ nel sistema produttivo, i traguardi europei per il 2023 riguardano le tecnologie satellitari e l’economia spaziale. In Italia, però, c’è ancora molto da fare “raso terra”: occorre costruire le basi della digitalizzazione in termini sia di beni strumentali sia di competenze, soprattutto nelle PMI.

Tra i primi problemi del Paese, infatti, compare l’indice DESI: il livello complessivo di alfabetizzazione digitale è troppo basso e questa realtà rende l’Italia poco competitiva. Al fine di invertire la rotta, il PNRR dedica diverse misure che mirano a scalare diverse posizioni nella classifica DESI. Tra queste, l’integrazione delle tecnologie digitali, quest’anno, dovrebbe rappresentare quasi il 45% della spesa programmata.

Tuttavia, il condizionale è d’obbligo perché a rallentare la messa a terra dei progetti ci sono, appunto, due fattori: “la troppa burocrazia e la mancanza di competenze”. Ne è convinto Marco Taisch, presidente di MADE Competence Center Industria 4.0 (MADE4.0), che opera a livello nazionale ed europeo, in cordata con 51 partner pubblici e privati.

“I competence center svolgono un servizio pubblico, perché utilizzano i finanziamenti per erogare attività di upskilling e reskilling sulle tecnologie dell’Industria4.0” spiega Taisch.

In questo senso, una realtà come MADE4.0, sottolinea, costruisce le fondamenta della rivoluzione digitale, utilizzando ogni euro messo a disposizione dal PNRR per costruire competenza.

“Grazie ad attività informative/formative ad alta specializzazione, infatti, oggi molte imprese sono più pronte, consapevoli e disposte a utilizzare i crediti d’imposta per beni strumentali 4.0 e per attività di formazione 4.0 (Missione M1C2 del PNRR), tanto che è attesa una maggiore spesa di 2,3 miliardi rispetto alle stime per il triennio 2020-2022”.

Vista l’importanza cruciale dei Competence Center, il PNRR destina 2 miliardi di euro al “trasferimento tecnologico”, di cui 350 milioni destinati al “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria” (Missione 4 componente 2 Investimento 2.3).

La scuola di competenze 4.0 traina gli investimenti

“Con la quota a disposizione del MADE4.0, continueremo a creare attività di formazione per il personale intermedio delle Pmi. La complessità delle tecnologie richiede una formazione di natura esperienziale, una didattica pratico/operativa che sfrutta le tecnologie presenti in MADE4.0. È importante che i lavoratori del manifatturiero possano recarsi in un luogo dove si possono vedere in funzione le tecnologie e imparare a usarle, apprezzandone i vantaggi”, fa notare Taisch.

Per immaginare una riconfigurazione dei flussi di lavoro, è necessario che le imprese conoscano le potenzialità della tecnologia. “Per questo, negli ultimi 2 anni, MADE4.0 ha coinvolto 6.000 imprese e 17.000 lavoratori in attività di orientamento e ha erogato 260 corsi di formazione a 4.098 partecipanti di 1.387 aziende, per un totale di 27.211 ore-uomo di formazione”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4