Iniziative

Sostenibilità digitale, Var Group lancia SustainIT



Indirizzo copiato

Un nuovo brand per supportare le aziende nella gestione dei dati ESG, nella riduzione dei consumi e nella compliance normativa. Investimento iniziale di 5 milioni di euro, con 50 professionisti 

Pubblicato il 2 apr 2025



sostenibilità digitale

Var Group lancia SustainIT, un nuovo brand di competenza pensato per supportare le aziende nel percorso verso una trasformazione digitale integrata con obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e normativa. Con un investimento iniziale di 5 milioni di euro, SustainIT mette a disposizione un team di 50 professionisti specializzati in soluzioni digitali scalabili per la gestione efficiente dei dati aziendali.

L’iniziativa nasce in risposta a una crescente esigenza di compliance e trasparenza, ma anche per cogliere le opportunità derivanti dall’ottimizzazione dei processi e dalla riduzione dell’impatto ambientale.

Secondo le stime riportate da Var Group, l’adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio e la gestione energetica può portare a risparmi tra il 10% e il 25% sui costi, evitando fino a 17.000 tonnellate di CO₂ all’anno e oltre 40 GWh di consumo energetico.

Tuttavia, i dati attuali mostrano che la trasformazione sostenibile in molti settori è ancora agli inizi: solo il 10% degli edifici terziari in Italia è dotato di sistemi di automazione, e nel comparto logistico, dove lo stock immobiliare supera i 26 milioni di mq, il livello di automazione energetica è fermo al 4%.

Soluzioni ESG e integrazione con i sistemi aziendali

SustainIT si propone di abilitare un approccio strutturato alla sostenibilità attraverso strumenti di raccolta e analisi dei KPI ESG, reportistica conforme agli standard internazionali e automazione dei flussi informativi. Le soluzioni offerte consentono alle imprese di integrare le metriche ESG nei sistemi ERP, MES e IoT, ottimizzando la gestione dei dati e la governance complessiva.

L’attenzione non si limita al solo ambito energetico: SustainIT supporta anche il monitoraggio delle emissioni di carbonio, dell’impatto idrico e degli indicatori sociali e di governance, con l’obiettivo di trasformare gli obblighi di legge in leve strategiche.

“Con SustainIT portiamo alle aziende di tutte le dimensioni la nostra esperienza, offrendo strumenti e soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile. Al di là degli obblighi di legge e delle normative è infatti importante far crescere la consapevolezza sui temi ambientali e sull’impatto positivo che l’innovazione tecnologia può avere, anche nelle piccole realtà. Non solo: Integrando in un’unica piattaforma le funzioni di acquisizione, controllo e monitoraggio dei dati, trasformiamo la gestione della conformità normativa in un vantaggio competitivo”, ha dichiarato Pier Alberto Guidotti, Head of SustainIT.

Francesca Moriani, CEO di Var Group, ha aggiunto: “Affianchiamo le imprese nel loro percorso di evoluzione digitale e riteniamo che la sostenibilità non sia un addendum, ma la sostanza stessa di una crescita che porta valore anche alle persone e alla società nella quale viviamo – mettere al centro della propria competitività strumenti di misurazione dell’impatto ambientale, sociale ed economico significa creare un futuro più sostenibile e inclusivo”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5