La data sovereignty emerge come questione cruciale nell’era digitale, richiedendo un delicato equilibrio tra conformità normativa e operatività aziendale. Le organizzazioni adottano strategie innovative per la gestione della data residency, sfruttando il cloud come pilastro fondamentale. L’era dei big data amplifica sfide e opportunità, spingendo verso un approccio olistico che integra tecnologie avanzate come edge computing, AI e blockchain.
guide
Data sovereignty: navigare le normative locali nel panorama globale del cloud
La Data sovereignty è una sfida per le aziende nell’era digitale. Strategie di data residency e l’integrazione di tecnologie come AI, edge computing e blockchain stanno ridefinendo l’approccio alla gestione dei dati. L’importanza di architetture privacy-by-design e della collaborazione pubblico-privato
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it