Mercati

Mercato mondiale dei servizi di public cloud, le stime di crescita di Gartner

La società di ricerca prevede che la crescita dei servizi public cloud sarà pari al 17,5% e sottolinea i trend principali che si stanno diffondendo nelle aziende

Pubblicato il 30 Apr 2019

concept di public cloud

Gartner stima un incremento pari al 17,5% nel 2019 del mercato dei servizi public cloud che si assesterà sui 214,3 miliardi di dollari.
I servizi IaaS – Infrastructure as a service metteranno a segno i risultati migliori (+27,5% per un totale di revenue di 30,5 miliardi di dollari). Il secondo più alto tasso di crescita (21,8%) riguarda i servizi PaaS (Platform as a service).

“Oggi in Gartner – ha commentato Sid Nag, research vice president di Gartner – non conosciamo vendor o service provider i cui modelli di business e crescita dei ricavi non siano influenzati dall’aumento dell’adozione di strategie cloud-first nelle organizzazioni. E ciò che vediamo ora è solo l’inizio. Entro il 2022, ci aspettiamo una dimensione del mercato cloud computing e una crescita dell’industria dei cloud service che saranno quasi tre volte quelle relative ai servizi IT nel loro complesso”.

Cloud: una delle prime 3 priorità di investimento

Secondo recenti indagini Gartner, più di un terzo delle organizzazioni considera gli investimenti nel cloud come una delle prime tre priorità di investimento, il che sta influenzando il mercato dell’offerta. Gartner prevede che entro la fine del 2019, oltre il 30% dei nuovi investimenti software dei vendor riguarderanno il cloud. Ciò significa che il consumo di software basato su licenze sarà ulteriormente ridotto, mentre SaaS e modelli di consumo di cloud basati su abbonamento continueranno a crescere.

Come verrà speso il budget cloud

“Le organizzazioni hanno bisogno del public cloud per trasformare le loro operations, attualmente quasi il 19% dei budget stanziati per il cloud viene speso per servizi quali consulenza, implementazione, migrazione e servizi gestiti, e Gartner prevede che questa percentuale aumenterà fino al 28% entro il 2022. I provider dovranno quindi concentrarsi sulla fornitura di soluzioni che combinino tecnologia hyperscale, esperienza ed esecuzione, promuovendo un approccio che guiderà sia la trasformazione sia l’ottimizzazione dell’infrastruttura e delle operazioni di un’organizzazione” ha concluso Nag.

Grafico mercato mondiale servizi di public cloud
Mercato mondiale dei servizi di Public Cloud – Fonte Gartner, aprile 2019

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4