L’orchestrazione cloud emerge come elemento cruciale per le aziende moderne, permettendo di gestire efficacemente ambienti multicloud e ibridi. Offre vantaggi significativi come standardizzazione dei processi, ottimizzazione dei costi e miglioramento della sicurezza. Tuttavia, l’implementazione presenta sfide che richiedono un approccio incrementale e investimenti in formazione. La scelta tra strumenti nativi e di terze parti dipende dalle esigenze specifiche, con una tendenza verso soluzioni flessibili per ambienti eterogenei. Il futuro dell’orchestrazione vedrà una maggiore integrazione con AI e Machine Learning, evoluzione verso modelli policy-driven e l’inclusione dell’edge computing, richiedendo maggiore standardizzazione e interoperabilità.
guide
Orchestrazione cloud: come semplificare il multicloud e ottimizzare costi e governance
La cloud orchestration è la chiave per semplificare la gestione di ambienti multicloud e ibridi. Le soluzioni, gli strumenti e le strategie da valutare
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it