Uno dei primi “segnali” è stato quello lanciato da Signal lo scorso anno: le app di messaggistica sono preoccupate dei progressi che compie il quantum computing. Con l’aumentare della sua applicabilità diffusa, infatti, si avvicina il momento in cui gli attuali algoritmi di crittografia potranno essere decifrati. Prima si passa a quelli post-quantistici, quindi, prima si riducono le possibilità di farsi trovare impreparati.
news
Messaggi a prova di quanti: Apple punta sulla crittografia di livello
Dato lo spropositato aumento di potenza di calcolo che si prospetta per l’era quantistica, la big tech aggiorna da subito il protocollo di crittografia che protegge i suoi iMessage. PQ3 è il primo di livello 3, il primo quindi realmente in grado di garantire sicurezza, superando le performance dei protocolli implementati dalla rivale Signal
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it