Il 93% degli specialisti di sicurezza OT ammette di aver subito un’incidente negli ultimi 12 mesi, e il 78% ne dichiara più di tre. La sicurezza delle reti e degli ambienti operativi (OT) è diventata una priorità in molti settori, perché i sistemi OT sono più vulnerabili di quelli IT, e per questo gli investimenti crescono rapidamente, totalizzando un +21% di CAGR fino al 2027 rispetto al +16% verso la componente IT. Il fine ultimo, sintetizzato in modo chiaro dagli analisti di Fortinet, è far sì che le posture di sicurezza IT e OT siano entrambe pronte per attacchi informatici che diventano ogni giorno più sofisticati.
Technology In Depth
Sicurezza OT: come funzionano e come stanno evolvendo le tecniche di attacco
Gli investimenti in OT security crescono come conseguenza dell’aumento degli incidenti registrati. Non tutti attaccano direttamente le componenti OT: scopriamo allora come funzionano, i trend del momento e come difendersi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it