Barilla

Barilla

Promozioni innovative via cellulare rivolte ai più giovani

Pubblicato il 01 Mag 2008

Barilla utilizza il canale Mobile soprattutto per attività
promozionali di brand rivolti ad un target giovane come
Gocciole Pavesi e Ringo Pavesi. In generale si tratta di
contenuti mobile (suonerie, brani full track,
wallpapers, ecc.) redimibili utilizzando codici inseriti nelle
confezioni
. Con l’obiettivo di creare un forte
legame con i valori della marca e di differenziarsi da
iniziative analoghe, Barilla ha deciso di rendere più
strutturale e strategico l’utilizzo del canale mobile a
supporto delle attività di marketing, lavorando sempre più
sulla creatività e sulla meccanica.

Questo approccio permette anche di ricavare
informazioni utili ai fini di marketing strategico
: ad
esempio nella campagna Gocciole “Top of the Drops”
sono stati distribuiti codici differenziati per le due varianti
di prodotto (Gocciole Cioccolato rivolto ad un pubblico più
giovane, e Gocciole Extra Dark rivolto ad un pubblico più
adulto). Questo ha permesso a Barilla di risalire al prodotto
acquistato e quindi di conoscere i tassi di redemption
specifici di ciascuna variante. Inoltre, avendo creato due
diverse liste di brani scaricabili (“Hits” dedicata
al pubblico più giovane e “Black music” dedicata a
quello più adulto), è stato possibile testare ulteriormente
la correttezza della segmentazione ipotizzata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2