Il 2024 sarà l’anno in cui la sicurezza del cosiddetto XIoT (Extended Internet of Things) diventerà cruciale. Il concetto di XIoT si riferisce a tutti gli asset connessi che sono alla base dei sistemi CPS (Cyber-Physical Systems) negli ambienti industriali, sanitari e commerciali. Claroty – società specializzata in soluzioni di sicurezza volte a proteggere i sistemi cyber-fisici in ambienti industriali, sanitari (IoTM) e aziendali (IoT) – parla in una sua recente ricerca di XIoT (Extended Internet of Things) Security focalizzandosi sull’importanza della sicurezza OT (Operational Technology) e dell’integrazione OT/IT. A supporto della sua indagine, si possono citare altri studi che confermano la centralità di questo ambito se le organizzazioni intendono tutelare i propri asset principali.
Scenari
Come gestire la sicurezza XIoT e le vulnerabilità dei sistemi CPS
L’Extended Internet of Things Security è uno dei temi cruciali del 2024. Lo si ricava da diversi studi, tra cui quello di Claroty che offre alcuni suggerimenti su come le aziende possano meglio proteggere i propri asset critici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it