Nel 2007 i ricavi generati dagli operatori di telefonia
mobile sono stati superiori agli 800 miliardi di dollari
secondo Portio Research. La società di ricerca prevede una
crescita del mercato fino a circa 1095 miliardi nel 2012, con
un tasso annuo quindi del 6,4%. Nonostante il forte aumento del
numero di utenti, i ricavi dell’industria mobile si sono
ridotti nel corso degli anni a causa della diminuzione delle
tariffe voce. È prevista quindi una diminuzione del peso dei
ricavi dovuti ai servizi voce dall’81% odierno al 74% nel
2012. Non sorprende che gli Sms Person to Person (P2p) abbiano
contribuito alla metà dei ricavi generati dai non-voice
service. Tuttavia la tendenza sembra portare ad una sensibile
diminuzione del peso degli Sms P2p destinato a scendere fino al
37% nel 2012, con la crescita dei VAS innovativi quali musica,
giochi, e-mail, instant messaging e soprattutto video. Si
prevede infine che i servizi non-voice aumenteranno con un
tasso annuo del 16,2%, toccando i 251,9 miliardi di dollari nel
2012.
I servizi dati sostengono i ricavi degli operatori di telefonia mobile
Nel 2007 i ricavi generati dagli operatori di telefonia mobile sono stati superiori agli 800 miliardi di dollari secondo Portio Research. La società di…
Pubblicato il 02 Feb 2009

Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it