Wavecom acquisisce Anyware Technologies

Wavecom, produttore francese di moduli di comunicazione cellulari M2m, ha annunciato l’acquisizione di Anyware Technologies (At), azienda con sede a…

Pubblicato il 01 Mar 2008

Wavecom, produttore francese di moduli di comunicazione
cellulari M2m, ha annunciato l’acquisizione di Anyware
Technologies (At), azienda con sede a Tolosa specializzata nello
sviluppo di soluzioni software Machine to machine. Negli ultimi
anni Anyware Technologies è cresciuta con tassi a doppia cifra
chiudendo il 2007 con
circa 5 milioni di euro di
fatturato, pari a un incremento del 74% rispetto all’anno
precedente. L’acquisizione da parte di Wavecom si è chiusa
con una transazione in contanti di 9,1 milioni di euro a favore
degli azionisti di Anyware Technologies oltre a circa 1,5 milioni
di euro come garanzia e un ulteriore pagamento, fino a 2 milioni
di euro, in caso di earn-out per il 2009. Ludovic Le Moan, CEO di
Anyware Technologies, ha affermato che l’acquisizione
permetterà a Wavecom, già partner tecnologico di At da molti
anni, di ampliare l’offerta di soluzioni chiavi in mano,
consentendo così ai clienti di sviluppare nuovi prodotti
indipendentemente dalla propria infrastruttura IT. Le Moan,
ancora a capo dello sviluppo dell’innovazione tecnologica,
guiderà la realizzazione della nuova piattaforma che sarà in
grado di ridurre significativamente il time to market delle
soluzioni M2m complete.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2