Rubriche - Mobile Marketing & Service

San Valentino, l’amore al tempo del Bluetooth

Le classiche cartoline di San Valentino sono state sostituite dai messaggi via cellulare. In occasione della festa degli innamorati la Perugina, produttrice…

Pubblicato il 01 Apr 2009

amore-blue-alta-138479-130318172706

Le classiche cartoline di San Valentino sono state
sostituite dai messaggi via cellulare. In occasione della festa
degli innamorati la Perugina, produttrice dei famosi
“Baci”, ha organizzato in Piazza Duomo a Milano un
grande evento in cui i messaggi d’amore inviati via Sms
dai passanti comparivano su un maxischermo e potevano essere
letti da Federico Moccia. Non si tratta dell’unica
iniziativa di “Street Marketing” lanciata in
occasione della festa degli innamorati.

Sempre in piazza Duomo dei modelli giravano con dei
monitor che trasmettevano messaggi d’amore, invitando i
passanti ad attivare la funzione Bluetooth del proprio
cellulare per ricevere gratuitamente la suoneria che, a quanto
dichiara il comunicato stampa, “attraverso onde a bassa
frequenza rende più disponibili verso un’attività di
innamoramento”. Amoreblue, questo il nome della suoneria,
è stata prodotta dell’agenzia di design sonoro Lorelei,
ideatrice in Italia del sound merchandising (allestimenti
sonori espressamente dedicati al retail).

La campagna è stata ideata da Play Communication
(divisione outdoor del Gruppo PRC) e Audiblue.com, società che
produce software per il Bluetooth Marketing.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2