Rubriche - Infomobility

Il navigatore del Touring Club per una vacanza «informata»

Il Touring Club Italiano ha presentato il proprio navigatore satellitare GPS. Il prodotto, denominato T-370, è nato da una collaborazione tra Touring Editore,…

Pubblicato il 01 Apr 2008

infomobility-t370-124610-130318171812
Il Touring Club Italiano ha presentato il proprio navigatore
satellitare GPS. Il prodotto, denominato T-370, è nato da una
collaborazione tra Touring Editore, la società specializzata in
prodotti editoriali dedicati al mondo del turismo, e il Gruppo
Elda Ingegneria, responsabile della parte tecnologica del
progetto. Oltre le consuete funzionalità di navigazione, con
percorso sullo schermo e voce guida, il nuovo navigatore integra
le numerose informazioni turistiche del database Touring. I punti
di interesse memorizzati sono oltre 12.000 e inoltre si possono
consultare liste di alberghi, ristoranti, musei e negozi,
convenzionati con il Touring Club, che offrono sconti e vantaggi
agli soci. Tra le funzionalità la possibilità di consultare
l’itinerario in anticipo rispetto al viaggio, programmando
così le proprie tappe e soste presso alberghi e ristoranti. Il
prodotto è stato inoltre pensato non solo per un uso in
automobile, ma anche per una navigazione a piedi, ad esempio per
la visita di città d’arte.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2