Rubriche - Wireless Supply Chain

L’esercito USA gestisce con gli scanner le parti di ricambio dei veicoli aeronavali

Le parti di ricambio per velivoli militari possono costare più di qualche milione di dollari. Lo smarrimento di qualche ordine è molto costoso e mette a…

Pubblicato il 01 Giu 2008

elicottero-114737-130318171525

Le parti di ricambio per velivoli militari possono costare più
di qualche milione di dollari. Lo smarrimento di qualche ordine
è molto costoso e mette a rischio la vita di militari
coinvolti in azioni di guerra. La Naval Air Forces Reserve
dell’esercito americano ha ridotto il problema,
tracciando i ricambi senza modificare processi studiati da
tempo per proteggerne i dati relativi.

La soluzione si basa su terminali mobili dotati di scanner in
grado di leggere le carte d’identità dei militari.
All’inizio della consegna si scannerizza il codice a
barre del pezzo e quando il ricambio viene consegnato ad un
nuovo militare, si scannerizza la sua carta d’identità,
assegnandogli la responsabilità della consegna. I dati vengono
memorizzati sul terminale e sincronizzati con il database
centrale al rientro in base.

Prima la stessa operazione veniva effettuata attraverso un
modulo cartaceo codificato, sul quale venivano annotati i
passaggi di consegna. Il modulo veniva poi copiato manualmente
su un foglio di calcolo in un computer del magazzino di
provenienza. Gli errori di inserimento erano frequenti e dovuti
alla complessità dei codici dei pezzi aeronautici. Se si
verificavano errori di consegna e trascrizione, il pezzo poteva
risultare perduto. Il nuovo sistema agevola
l’individuazione delle responsabilità, con un risparmio
di 100 ore/uomo al mese prima dedicate al ritrovamento di
consegne perdute. Inoltre, di recente ha aiutato a ritrovare un
ricambio di elicottero del valore di 2,3 milioni di dollari,
semplicemente immagazzinato nel posto sbagliato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3