Rubriche - Wireless Supply Chain

Le consegne precise passano da un magazzino preciso

Comet è un’azienda bolognese che opera nel settore della vendita al dettaglio di elettronica di consumo, materiale elettrico ed illuminotecnica. La…

Pubblicato il 01 Set 2008

barcode-117707-130318171622

Comet è un’azienda bolognese che opera nel settore della
vendita al dettaglio di elettronica di consumo, materiale
elettrico ed illuminotecnica. La crescente complessità dovuta
a cicli di vita del prodotto sempre più brevi, alla richiesta
di elevata flessibilità e maggiore livello di servizio, ha
reso necessaria la riprogettazione dei processi logistici,
precedentemente caratterizzati da scarsa tracciabilità. Comet
ha quindi avviato l’introduzione di un sistema di
gestione del magazzino centrale tramite radiofrequenza (RF), in
sostituzione della precedente gestione cartacea.

L’intero deposito centrale impiega da 30 a 40 persone
dotate di terminale mobile sul quale vengono caricate le
picking list generate dal sistema gestionale attraverso la rete
wireless del magazzino. Le picking list vengono generate sulla
base degli ordini ricevuti dai punti vendita di Comet,
ottimizzando il percorso tra i corridoi del magazzino, per il
cui calcolo presto il sistema terrà conto anche del peso e del
volume di ciascun articolo.

Durante il giro di prelievo pilotato dai terminali RF,
l’operatore è chiamato a confermare la spunta dei pezzi
mediante la lettura del codice a barre univoco posto su ciascun
articolo. Attraverso la lettura e la trasmissione mediante rete
wireless, ogni operazione all’interno del deposito è
tracciata e ciò consente sia di conoscere in tempo reale lo
stato di avanzamento degli ordini, sia di monitorare ex post le
attività svolte dagli operatori. Grazie alla nuova soluzione
RF integrata con il sistema gestionale, il controllo dei
processi è migliorato, sia per la maggiore misurabilità delle
performance, sia per la migliore tracciabilità delle attività
svolte; Parallelamente a ciò, sono diminuiti gli errori in
fase di prelievo, precedentemente legati alla gestione
cartacea.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3