Rubriche - Wi-Fi Wi-Max

Il WiMAX sui monti in Valtellina

Politec, società cooperativa del Polo dell’Innovazione della Valtellina, e Retelit, operatore wholesale di telecomunicazioni specializzato…

Pubblicato il 01 Set 2008

pontevaltellina-118144-130318171630
Politec, società cooperativa del Polo dell’Innovazione
della Valtellina, e Retelit, operatore wholesale di
telecomunicazioni specializzato nell’erogazione di servizi
a banda larga, hanno sottoscritto un accordo per fornire la
copertura in banda larga a tutto il territorio della Valtellina
entro il 2010. Il memorandum, siglato presso la Camera di
Commercio di Sondrio, impegna le due società a definire una
strategia comune di collaborazione volta a garantire una
copertura totale del territorio.
Stefano Besseghini, Amministratore Delegato di Politec, prevede
di attivare i primi servizi di connettività entro ottobre,
collocando la Provincia di Sondrio tra le prime a forfornire
servizi WiMAX reali in Italia.
Secondo Fiorello Provera, Presidente di Politec, la Valtellina,
più di altre province decentrate e interamente montane,
«necessita di collegamenti alternativi a quelli
infrastrutturali (viari e ferroviari)». Inoltre questo
intervento «metterà in condizione di attuare provvedimenti
di assistenza sanitaria o di altro genere nelle zone più isolate
dove attualmente non esiste un collegamento in rete».
Entrambe le realtà sono molto soddisfatte per il tempismo
dimostrato, dato che il memorandum d’intesa è stato
siglato lo stesso giorno in cui Retelit ha ricevuto in via
definitiva dal Ministero l’assegnazione delle frequenze
WiMAX.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3