Internet of Things

IoT in sanità: troppi i dispositivi vulnerabili
Sicurezza IoT in sanità: i dispositivi più vulnerabili e le possibili soluzioni
IBM Security: manifatturiero il più attaccato nel 2021, ambienti cloud sempre più nel mirino
Dal MWC 2022 arriva la strategia di Cisco per il 5G privato e l’IoT “di massa”
IoT security, come avere il massimo livello di protezione
Metaverso e IoT, tante le aspettative non senza rischi
Tornano i Digital360 Awards, l'appuntamento italiano dedicato alla trasformazione digitale a 360°
Da data driven a information driven: la nuova frontiera dell'Industrial IoT
Con Cisco, Project Informatica porta l’IoT nella Smart Mobility bresciana
La fabbrica alla ricerca dell’efficienza perduta: parola d’ordine "visibilità"
Con Visualys, EFA rafforza l'integrazione IT-OT in ottica data-driven Automation
Una nuova IIoT Platform si aggiunge al portafoglio di brand distribuiti da EFA Automazione
Salto nel futuro della mobilità con Autostrade per l’Italia e Open Fiber
L’IoT per decisioni data-driven atte a ridurre l'impatto ambientale del business
Siemens: la cybersecurity in fabbrica si rafforza (anche) con le partnership
Gruppo Cimbali si affida a SAP Commerce Cloud per un'esperienza e-commerce agile ed integrata
Microsoft Italia a SPS 2022 sostiene il Manufacturing 4.0 insieme all'ecosistema di partner
Sicurezza informatica: è ora di raggiungere nuovi livelli di maturità grazie ad automazione e intelligenza artificiale
Da Sapphire 2022 la proposta di SAP per digitalizzare la produzione industriale
Kyndryl e Cisco insieme per fornire la prossima generazione di soluzioni di rete ed edge computing
Hybrid cloud e cybersecurity nel manifatturiero a supporto dei processi critici delle imprese
Smart logistic: i vantaggi di una gestione digitale delle flotte aziendali
Cybersecurity nel manufacturing, dalla messa in sicurezza del MES ai dispositivi IoT
Experis Academy e Michelin formano i migliori talenti dell'Industria 4.0
Device Management e Asset Tracking, i vantaggi per i frontline worker
Dalla computer vision al Machine Learning, dall’IoT al Quantum: la raccolta rifiuti del Gruppo Hera ha bisogno di dati
Atlantia sceglie RISE with SAP per migrare a un ambiente total cloud
A luglio, #MADEpossible: focus sul manifatturiero, tra tecnologia e sostenibilità
Siemens-NVIDIA, al via una partnership per il metaverso industriale
You&IBM: le storie di co-creazione danno una nuova declinazione all'innovazione
Industria 4.0: sviluppare soluzioni senza saper programmare? Si può, con le Industrial IoT App di Zerynth
IBM Client Innovation Center di Bari, un’occasione per attirare competenze e progetti innovativi
Microsoft Defender for IoT, le novità dell’ultima versione
Riunioni sul Metaverso per ridurre la CO2 e incrementare l'efficienza: Ferroli si fa "virtuale"
Il 5G per la trasformazione digitale del Paese: la ricerca e la proposta di Minsait 
Sicurezza OT e IIoT nel 2022, a che punto siamo
L’importanza del monitoraggio nell’Industrial Internet of Things
Comarch, ecco perché è tempo di investire nelle soluzioni Industry 4.0
Internet of Things, 7 trend su cui si punta in Italia
Claroty xDome, la nuova piattaforma SaaS per la sicurezza dei sistemi cyber-fisici
Trend Micro collabora con Pro-Face by Schneider per la sicurezza industriale
IoT: il tracciamento degli asset per migliorare i processi
Nozomi Networks e WALLIX insieme per la cybersicurezza delle reti OT
Minsait, Red Hat e Intel rendono smart le sottostazioni elettriche
Con YachtOnCloud sicurezza e monitoraggio, anche nel diporto, a portata di mobile
VEM sistemi forma i futuri manager digitali in sistemi embedded e IoT
Dall'Industrial Edge computing al Cloud data center: come gestire i dati IIoT
Dispositivi IoT e sicurezza informatica, una minaccia sottovalutata
Trasformazione digitale: per la metà delle aziende a bloccarla è la carenza di digital skills
L’Edge Computing abilita sostenibilità ed efficienza energetica
Sicurezza e competenze frenano lo sviluppo del cloud ibrido
Internet of Things: 93 milioni di oggetti connessi in Italia, un mercato da 6 miliardi di euro
Industrial IoT, un cambiamento che va oltre la tecnologia
Smart locker, come la sensoristica IoT trasforma la cassetta postale
IA e Sicurezza Stradale: LIM rileva e segnala i comportamenti rischiosi alla guida
Responsive City: a Forum PA 2021 un evento dedicato alle città del futuro
Windows 10 IoT Enterprise: cos'è e quali sono i vantaggi applicativi
Operation Management in ambito IIoT: come superare gli ostacoli nello sviluppo dei progetti
Industria 4.0, i rischi cyber amplificati dalla poca collaborazione IT-OT
Cybersecurity, caposaldo per un ambiente votato all'Industria 4.0
L'IoT guida la mobilità sostenibile di Brescia
Ancora aperte le candidature per i Digital360 Awards 2021
Siemens e il portfolio integrato OT-IT per la gestione smart e sostenibile dell'acqua
Smart locker: cosa sono e a chi servono gli armadietti intelligenti
Roberto Filipelli: Azure Defender for IoT, la risposta per la security nel brownfield
La sicurezza dei dispositivi IoT, un fattore sottovalutato
Minipan gestisce collaudi e manutenzione da remoto con Lyra Remote Assistance 2.0
Var Group consolida la propria presenza a fianco delle imprese europee engineering intensive
Industrial Security: una necessità nell'impresa connessa
Colt e IBM: servizi di Edge Cloud per mettere a terra l'Industry 4.0
Metaverso e AR al servizio della formazione del personale tecnico
Aumentano i dispositivi IoT e crescono i rischi per la sicurezza
Schneider Electric lancia un nuovo micro data center EcoStruxure per ambienti industriali 
Industria 4.0: l'ecosistema IIoT di Zerynth ottimizza prestazioni e consumi di energia
Sicurezza IoT e Operational Technology, a che punto siamo
Logistica 4.0: quali sono i vantaggi dell'integrazione MES
AzzurroDigitale raccoglie 700 mila euro per la telemetria degli stampi industriali
Salvatore Robuschi Pumps: dai dipendenti alle operation, promuove l’efficienza con Teams
Edge computing per lo smart manufacturing, i benefici dell’analisi dati in locale per i nuovi modelli di fabbrica intelligente
PAG Italia si affida a Cisco per una sicurezza cloud completa
Industria 4.0 e le vulnerabilità delle connected machines
Alterna: con Follow The Growth una metodologia e un ecosistema di competenze per digitalizzare le imprese
Misurare l'efficienza operativa con le Advanced Analytics
Smart Health e Cybersecurity: le previsioni 2023 di Bitdefender
Gestione della produzione industriale: SOTI tiene tutto sotto controllo con l'MDM
A Bologna il 15 febbraio si parla di Digital Twin
Digital Twin: definizione, caratteristiche e casi d’uso
Private 5G, Cisco insieme a NTT promuove il suo utilizzo
"Macchine Protette": l'evento di MindSphere World sulla cybersecurity industriale
Industrial Cybersecurity, quali soluzioni di fronte all’aumento degli attacchi
Industry 4.0 360 Summit 2023: alla scoperta dei nuovi imperativi dell'industria manifatturiera
Industrial Cybersecurity: una questione di sopravvivenza
IBM e Dassault Systèmes insieme per la sostenibilità: l'importanza dei dati per il futuro dell'Asset Management
Rapporto Clusit 2023: manufacturing bersaglio degli attacchi cyber in Italia
Resiliente e sostenibile: ecco il manifatturiero secondo Cisco
OT Security: il nuovo intrusion prevention system di TXOne Networks
Con edge devices e hybrid cloud di Zerynth scenari più sicuri e veloci per l'IoT industriale
Industrial Cybersecurity, quali soluzioni di fronte all’aumento degli attacchi
Ally Consulting e Pompe Garbarino: una partnership strategica per l'impresa 4.0
Leonardo e Siemens insieme per la sicurezza informatica delle infrastrutture IT/OT
Minsait aiuta Terna a digitalizzare la trasmissione dell'energia elettrica con l'IoT
Leonardo e Cisco si alleano per crittografia quantum, transizione verde e sicurezza logistica
CrowdStrike Falcon Insight for IoT: la soluzione per proteggere le risorse XIoT
IoMT e sicurezza informatica: i dispositivi medici e IoT più vulnerabili
IBM Maximo efficienta la manutenzione e migliora la sicurezza dell'aeroporto di Palermo
Xcelerator: la Twin Transition di Siemens nel segno della sostenibilità
IBM Watsonx, la nuova piattaforma AI che potenzierà anche l’IoT
Siemens e Paessler uniscono le forze per un monitoraggio avanzato dell'Industria 4.0
Data protection e cyber resilience: Sababa Security e Infinidat insieme per l'impresa digitale
Cisco: garantire visibilità end-to-end e sicurezza con l’architettura SASE
Arriva Cradlepoint S700, il router IoT che fornisce sicurezza zero trust
Ransomware nel manifatturiero: crittografia dei dati al livello massimo in tre anni
PNRR, Vodafone collega in banda larga il Policlinico di Bari
Sababa Security acquisisce Digipoint per soluzioni di cybersecurity all'avanguardia
Digital Manufacturing & Logistics, l’evento per disegnare insieme l’industria 5.0
TXOne Networks ottiene il voto di fiducia di Westlands Advisory per protezione delle reti IT/OT
Perché Kubernetes è la piattaforma per affrontare le sfide dell’IoT
La digital evidence rischia ancora di essere inaffidabile
La soluzione IoT & AI di Zerynth riduce i fermi macchina di Vitesco Technologies Italy
Zootecnica 4.0: il monitoraggio smart per ottimizzare l’allevamento di bovini
Cisco Portfolio Explorer: il ponte tra tecnologia, business e sostenibilità
La BMW iFACTORY di Oxford con SAP S/4HANA verso il futuro dell'Automotive
Zerynth Connect: l'Industria 5.0 di scena a Pisa
I migliori progetti italiani di innovazione digitale premiati ai Digital360 Awards 2023
Hi Connects, verso la guida altamente automatizzata con edge e cloud computing
Le soluzioni digitali di Siemens al servizio del Food & Beverage
Internet of Medical Things (IoMT), come garantire la sicurezza dei sistemi cyber-fisici
Come scegliere i sensori giusti per migliorare la qualità della produzione
L’Ultra Reliable Wireless Backhaul di Cisco cambia il trasporto funiviario
Come gestire la sicurezza XIoT e le vulnerabilità dei sistemi CPS
Catalyst Center: la soluzione unificata per la gestione delle reti IT e OT
La cyber security delle auto elettriche, cosa c’è da sapere
Monitoring sistemi SCADA, come farlo in maniera efficace
NIS2 e asset industriali: tecniche e soluzioni
Digital Markets Act: impatti, benefici e criticità della normativa UE 

IT Governance

La tecnologia Cogito di Expert System a servizio delle aziende assicurative
Acquisizione documenti agile ma sicura, una sfida tecnologica user friendly
La prospettiva di Juniper nella gestione multicloud
Print Management, come rendere i processi di stampa più economici e affidabili
Aruba Networks, quando la rete aumenta produttività e business
Soa: stato dell’arte e modello di adozione graduale
Storage virtualization per i servizi Cedacri
Document management: integrazione nei processi aziendali
SAS IT Intelligence for Service Performance Management
Il Service Management totale di Ibm Tivoli
Genesi di tre dominî con l’avvento del cloud
Application Performance Management: verso un nuovo approccio “service oriented”
Le nuove frontiere dell’APM… fuori dall’ambito It
Compuware annuncia Changepoint 2010
Piemonte: un sistema per supportare il Cio nel cambiamento
Client management: una profonda evoluzione
Focus sulla sicurezza con Communication Valley Reply
Sede a Maranello per Akhela, trusted partner di Ferrari
Roadmap integrata per data e application integration di Talend
Gartner indica i 30 paesi su cui puntare per i servizi It offshore
Miroglio Group sceglie Cedacri per un’infrastruttura tecnologica a supporto del business
Vmware: un cambiamento di prospettiva
Tavola Rotonda: 'Application Quality Analysis e performance aziendali'
Lantech Solutions fa il bilancio sul 2010 e accelera sul network
Applicazioni: modernizzare per guadagnare nuove opportunità
Sentito negli Usa: in coda, con un Ceo, al negozio per comprare l’i-Pad2
ADP Byte, un’offerta HR a tutto tondo
Adp Byte: 29 ottobre 2010, un grande giorno
Cresce la necessità di un controllo integrato delle performance applicative
APM: cosa si pensa e cosa si fa in Italia
VIDEO - Rilevanza dell’HP Executive Scorecards per i responsabili applicativi
Document & printing management: la gestione del printing
Managed Print Services, per ottimizzare i processi di stampa
Verizon: diffondere cultura di sicurezza
L’evoluzione di Opera21
Configuration management: valore per il business se visto come tassello dell’It service management
HR outsourcing: quando e perché conviene
I Direttori HR? Orientati all'innovazione, ma ancora troppo poco attenti all'ICT
HP: migliorare e misurare le prestazioni per semplificare l’It
Controllo delle performance dalla prospettiva "user centric"
Unipol - Qualità applicativa e disponibilità dei servizi di business
Lantech: monitoring e management in real-time, da remoto
It Service Management: driver di innovazione e cambiamento strategico
Printing: qualità ed efficienza per ridurre gli sprechi
Come migliorare i processi di stampa
Ptc punta sul Service Lifecycle Management e acquisisce Servigistic
Hp presenta la soluzione Service Desk basata su cloud
Aruba, quando il cloud è facile
Verizon: nuovi servizi Managed Ucc per Microsoft Lync
Il DevOps raccontato da Gartner, come rendere meno complessa l’It
Il nuovo Alm ‘agile’ per accelerare il time-to-market
Joint venture UniCredit-Ibm: nasce Value Transformation Services
L’It Service Management via SaaS targato Ca Technologies
Inspearit: dare spazio all’innovazione
Quale governance delle tecnologie e dei processi Per una rinnovata capacità di innovazione aziendale e di sistema paese
L’importanza della Governance
Unisys: dopo la trasformazione, le prospettive
Symantec: un’azienda in trasformazione
Business planning, sinonimo di ‘competitività’
L’Itsm as a services via mobile con Ca Cloud Service Management
Ca Technologies porta l’It Service Management sulla nuvola
IT Management, IT Governance, IT Service management “quanto basta”: il ruolo del “Trust management”!!
Digitalizzazione: la centralità di una buona governance
Managed Services: liberare innovazione allineata al business
Service Management: il difficile percorso verso la maturità
Service desk: migliorare la customer experience
Controllare il processo di gestione delle risorse software
ItSM “as a service”: come scegliere?
Niente automazione senza standardizzazione
Caso utente Exelon: essere IT business oriented
ItSM: verso la ‘Connected Intelligence’
Service desk & support: muoversi come un’impresa di business
Riverbed per la moderna hybrid enterprise
Service management: agility, verso la completa maturità
Closing the IT credibility gap
Il vento sta girando
Application Delivery agile per innescare la co-innovation It-Lob
Percorsi di maturazione verso la service optimization
Quando i Big data aiutano l’It Service Management
Modelli di digital business, i primi casi di successo in Italia
Servizi di Sicurezza Gestiti, Ntt tra i Challenger del Magic Quadrant di Gartner
Sphida, il framework di IT governance che promuove il business
Segesta Archimede Virtual Assistant - Piattaforma di verifica dello stato dei servizi offerti agli utenti
Cercatori di idee
DocTrace, la gestione contratti fornitori è automatizzata
IdeA Fimit, fare pianificazione e budgeting in cloud
Archimede Virtual Assistant - Piattaforma di verifica dello stato dei servizi offerti agli utenti
Information Management: velocità, controllo e sicurezza del dato
IT Transformation: i modelli organizzativi (e non solo) per fare innovazione
Acquisizione EasyVista – Knowesia, così è più facile convertire modelli in applicazioni
Semioty, piattaforma per l’erogazione di servizi, basati su IoT
Le migliori soluzioni di IT Service Management secondo Gartner
Come governare i processi di sviluppo con un approccio Agile e collaborativo
ServiceNow ridisegna il futuro dei servizi
MyElmec: così la governance dei sistemi IT è a portata di mano
New York: è la nuova versione della Now Platform di ServiceNow
Servizi di gestione IT, ecco le soluzioni TeamViewer per le Pmi
Tecnologia ServiceNow: il riconoscimento di Forrester
Gestione degli asset digitali: come farlo al meglio, garantendo compliance e sicurezza
Gestione e monitoraggio IT: ecco come funziona X-Infrastruttura
Data center e edge, ecco la soluzione di monitoraggio di Vertiv
Boxxapps, ecco come migliorare la governance IT
Il ruolo di NetApp per abilitare il multicloud RCS
Observability e monitoraggio IT: vediamo di capire…
NOW Platform Rome: più agilità e produttività senza burnout grazie all'automazione
L’evoluzione del Service Management è “Make IT Easy”!
Monitoraggio applicativo nelle Telco per garantire un servizio di qualità
La strategia per ridurre la complessità IT: il percorso di Ivanti
Cloud native: i rischi di sviluppare su Kubernetes e le soluzioni
Vantaggi e svantaggi dell'IoT nel business
I sidecar nell'architettura di microservizi: ruolo, sfide e best practice
SD-WAN: perché è un fattore abilitante del cloud
Wireless WAN e 5G: i vantaggi per le aziende
A cosa serve la CDN e perché migliora la scalabilità dei contenuti
Data architecture: da monolitica a distribuita, quali vantaggi
Nexthink: “ecco come usiamo il fattore umano per migliorare le performance aziendali”
Virtual Machine: efficienza, sicurezza e scalabilità delle aziende
Container: quali piattaforme e tool per razionalizzare la gestione?
Network aziendale: come scegliere gli strumenti per una gestione efficace
Business continuity nell'OT: come affrontarla?
API governance: come controllare la complessità​
Edge Computing per vincere le sfide della sostenibilità: prospettive e benefici
Come proteggersi da malware e attacchi complessi, il ruolo di Akamai
In memory in cloud: la nuova business intelligence

Mobile Security: sicurezza di dati e persone in mobilità

Intelligenza artificiale e sicurezza: ecco i nuovi moduli di Antigena di Darktrace
Crittografia: come proteggere i device mobili di manager aziendali e dipendenti
Cybersecurity, ecco i vantaggi della collaborazione tra IT e OT
La convalida degli algoritmi crittografici: quali soluzioni adottare
CES 2020, il futuro visto da Las Vegas
I molteplici grattacapi del CISO
GDPR e smartphone: ecco come Samsung Knox mette al sicuro i dati aziendali
Protezione degli endpoint, mettere in sicurezza smartphone e dispositivi mobili aziendali
Autenticazione biometrica per proteggere gli smartphone dei dipendenti
Sicurezza nei dispositivi mobili: serve un “trusted environment”
Malware Android, come difendersi e proteggere i dati aziendali?
Smart working: attenzione alla sicurezza dei dispositivi mobili
Sicurezza mobile, isolare le app aziendali sugli smartphone
Network Platform Analytics per l'endpoint security
Enterprise Mobility Management per favorire lo Smart Working
Mobile Security, mitigare i rischi aziendali
DXC Technology contribuisce alla corsa verso l’auto a guida autonoma di BMW

Mobility

GeoSign, tutti i vantaggi della firma digitale georeferenziata
SureDoc, così è possibile ottenere un "signor Documento"
Customer journey, la piattaforma per offrire servizi personalizzati
Trasporto aereo, così la tecnologia rende più semplici i controlli e assicura i bagagli
Applicazioni di mobilità per il business della nuova Pmi
La mobilità aiuta Logotel e i suoi clienti
Würth: l’azienda sempre in tasca
Premio “Wireless Trial Awards” per la larga banda a Firenze
Dada, una storia di successo italiana
Harbor Research: la comunicazione Machine-to-Machine genera nuovo business
Amazon lancia una scintilla
Orange Business Services, global communication disegnate sul business
Da manifatturieri a system integrator. La nuova Italtel
Telefonia mobile: Jasper wireless “apre” il mercato machine to machine
La mappe che mettono d’accordo passato e futuro di Roma
Audiweb: le famiglie online sono un’audience interessante
Gli studi di Leonardo più accessibili grazie anche a Zucchetti
Infogroup: “Non solo finance nella nostra mission”
Mobile productivity: storica alleanza tra Microsoft e Nokia
Watchguard estende la protezione degli Utm alle postazioni più remote
Byte: per gestire il personale basta il cellulare
Gestione traffico applicativo: partnership fra Ipanema e Soloinrete
Ricerca 2009 sui comportamenti nell'uso della messaggistica e della telefonia mobile
Banda larga all’italiana: “Io vorrei, non vorrei ma…se vuoi”