PA Digitale

La riduzione del digital divide nel PNRR: ecco la strategia
Oltre 600 milioni per le grandi PA: il PNRR sfida la burocrazia puntando sull’interoperabilità
Automazione e sviluppo applicativo, cosa accade nella PA
Mead Informatica premiata da Mitel come miglior partner internazionale per la PA
Università e digital transformation, come fare?
Col PNRR arriva l’Hub del Turismo Digitale, una scatola vuota se il settore non diventa 4.0
Comune di Roma: ecco la piattaforma Smart Citizenship
Digitalizzazione delle scuole, ecco cosa fa Rosenberger OSI
Forum PA 2022, a metà giugno l'evento in presenza e online
Come il citizen engagement cambia le piattaforme per l’erogazione dei servizi pubblici
Smart city in Italia, quali sono le città digitali nel nostro Paese?
Sanità digitale: CORēHealth al centro della telemedicina pugliese
Clinica digitale: così è possibile evitare la carta
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: un passo avanti verso la Connected Care
Helsinki smart city, grazie a servizi proattivi basati sui dati
Intelligence real time in volo contro i crimini ambientali ed economico-finanziari. Un accordo tech tra GDF-CNR
Forum PA Sanità 2022, focus sulla digital health in Italia
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sul podio
PA più efficiente e friendly con il low code. La sfida italiana di Appian
Cloud PA federato? Più conveniente e sicuro, in teoria
Il digitale chiama: l’Italia risponde?
Forum PA 2023: al via il 16 maggio
Forum PA, numeri e commenti sull'edizione 2023
Digitalizzazione della PA: quando semplificazione ed efficienza generano valore
Data redundancy e sovranità digitale nella PA
Hybrid Cloud: consigli per valutare se conviene all’azienda
Green It: i possibili approcci per l’utente
Cambiamenti climatici e utility elettriche. Rischi e opportunità
T-city, servizi Ict avanzati per una città moderna
Hitachi Data Systems inaugura un data center green
Hitachi Data Systems inaugura un data center e affidabile e green
Ericsson: l’Ict sia in cima all’agenda del COP15
Microsoft e Brunetta inaugurano un Centro sul VoIp
eProcurement in Regione Lombardia
Come ottimizzare l’efficienza energetica in un data center
Gartner: metriche necessarie per l'energy management
Da Fujitsu un desktop che non consuma in stand-by
Océ per l’impronta ecologica lungo tutta la vita dei documenti
Risparmi e migliore capacità competitiva: la leva green
Lundquist: Eni prima nella comunicazione online sulla Csr
Conferenza sul clima di Copenhagen: dalle parole ai fatti
Prima guardo ai costi, poi penso al green
Pc sostenibile: smaltire, riciclare, riusare!
E il computer vecchio dove lo butto?
Zenit: rinnovare la server room guardando al green
L’impegno di Hp si chiama Eco Solutions
Infrastrutture: allungarne il lifecycle è “green”
Infor: non c’è più tempo da perdere
Il colore di Windows 7 è verde
L’Eco-guida ai prodotti elettronici
Così Hp Ipg aiuta le Pa a essere efficienti e green
Sostenibilità. Sap ne parla, ma non dimentica il business
L'open source in Regione Lazio è targato Red Hat
Ibm “Next 5 in 5”: così le città diventano più “intelligenti“
La Pa adotta il modello europeo Eucip
Via web è più facile avviare imprese a Milano
Sanità e PA: Ibm acquisisce Initiate Systems
eGovernment: obiettivi ambiziosi
Il contributo dell’Agcom al dibattito sul diritto d’autore
Data center Enter: più green, più economico
Prevenzione degli attacchi: Microsoft e Consip si alleano
Idee, progetti e imprese in cerca di capitali
Alto Garda Power: produzione combinata di energia e calore
Verde speranza
Le politiche ambientali dei distretti Made in Italy
Ict Sustainability Index: ogni Paese può contribuire agli obiettivi di Copenaghen
Epson: strategie per crescere nel mondo delle aziende
Green Ict Strategies: l'offerta ha le proprie responsabilità
Confindustria denuncia la crescita del mercato protetto delle società pubbliche
Ibm collabora a Viac: Milano-Shangai con veicoli elettrici monitorando il consumo di CO2
Nello spazio con e-Geos (insieme a Google)
Bergamo sarà la prima smarter town lombarda
Energ-it: data center green anche per le PMI
Unified Conferencing: - viaggi, - costi, + green
CA Technologies: nuove soluzioni per l’ambiente
Impegno concreto e risultati tangibili: la ricetta green di Ricoh
Consumabili originali: riduzione dei costi e tutela dell'ambiente
In California, con un semplice iPhone ogni cittadino può contribuire alla tutela delle acque
La ripresa? Verrà dal basso con l’aiuto della Pa locale
Csi Piemonte e Politecnico di Torino firmano un nuovo protocollo di intesa
Cancun: grande successo a fronte di aspettative modeste
Genova diventa Smart con Ibm
Smart Cities: un percorso nuovo per la digitalizzazione dell’Italia
Dagli Stati Uniti Federal Cloud Computing Strategy: la Casa Bianca migra al cloud
Hp, un nuovo portfolio di soluzioni per il settore sanitario
Smarter Data Center: infrastrutture integrate, flessibili, green e... 'portatili'
Microsoft: 5,3 milioni di euro per il nuovo Centro Europeo per il Cloud Computing
Accordo tra Business-e e Agenzia dell'Innovazione per un Centro di Competenza sulla multicanalità
Avanade e Accenture protagoniste della quinta edizione del Worldwide Government Solutions Forum 2011
Ricoh: etica e sostenibilità il core dell’azienda
Il cloud di Microsoft per la PA
'Padova città sicura': il wireless al servizio dei cittadini
Océ: essere green per sé e per i propri utenti
La Commissione Europea raccoglie pareri su come sfruttare al meglio il cloud computing
Automazione dei processi di backup, ripristini veloci e affidabili
Un'Agenda Digitale per le Regioni per accelerare il cambio di marcia del mercato Ict
Open Data: trasparenza ed efficienza amministrativa
Guadagnare senza distruggere si può!
Progetto micro-reti a Roma
Energia e acqua integrate a Malta
'PA in cammino'. Un progetto per capire
Premio Innovazione: anche il Presidente Napolitano apprezza il cloud
Quel pasticciaccio brutto del Sistri
Workplace optimization: l’efficienza passa anche dal risparmio energetico
Hp con Eco Solutions per un printing green a 360°
La Pubblica Amministrazione guarda al cloud
Ibm: una nuova BI per le organizzazioni sanitarie
Trend Micro Deep Security: certificazione per la sicurezza dalle PA europee e mondiali
Un Crm in Saas per il reclutamento
E-mail in cloud per l’Usda
IaaS per le forze militari in missione
Bolivia, i perché del no
Per una governance della città
Idee e proposte pratiche per uscire dalla crisi
Ovum: la tua città è abbastanza "smart"?
Cremona è la nuova smarter city italiana, con Ibm
L’impegno della Commissione Europea per la Digital Agenda
Le tendenze sostenibili dell'Ict
Innovazione e It nella Pubblica Amministrazione. Il lungo percorso da compiere
Carpe Diem, Mario!
Smarter city per prosperare e attrarre cittadini e imprese
Smart City: il ruolo insostituibile delle imprese high-tech
Ibm: città più intelligenti con Cúram Software
Il futuro delle Smart City in Italia: innovazione con le città intelligenti
Innovazione, dalle parole ai fatti
Per un'Agenda Digitale locale
Agenda digitale: il contributo dei Cio
First Italian Digital Agenda Annual Forum: quale Italia digitale?
Un’unica porta per più cliniche. Cresce il sistema socio-sanitario lombardo
First Italian Digital Agenda Annual Forum: una sfida per la crescita del Paese
"Non lasceremo monumenti, ma soluzioni e competenze"
Consip: abilitare Agenda Digitale e Spending Review
Pubblica Amministrazione: razionalizzare la spesa, aumentare l'efficienza
Open data, per open government
Open data, casi e progetti
Sicurezza per il Paese, il territorio, i cittadini
Stampanti e consumabili: obiettivo razionalizzare e fare cultura
Rockwell: gestione energetica per uno sviluppo sostenibile
It sostenibile: accordo fra il Ministero dell’ambiente e Sap
La sostenibilità come scelta di competitività
La sostenibilità conviene se si vede
Intelligence in Enel per migliorare il procurement dell'energia
Smart city: i pilot non bastano, serve una strategia
Risparmiare energia: Rockwell Automation presenta Energy Intelligence
Le Regioni, motore di innovazione della Pubblica Amministrazione
Innovazione Italia: le eccellenze regionali
Il cloud secondo la Regione Toscana
Smart Cities nella smart country
Il Cliente digitale e il Cittadino digitale
Economia digitale: crescerà con il giusto supporto della Pa
Ridurre le inefficienze e concentrarsi sull’innovazione di processo
Per cambiare serve un Ict pervasivo
Utilizzare la tecnologia per produrre valore
Sarà Expo 2015 la prima smart city europea?
Le smart city si misurano
Smart city: il futuro è dietro l’angolo
Internet of Things: quale futuro ci attende?
Comuni: una bussola per la smart city
La città del futuro secondo Microsoft
Gli oggetti intelligenti nella sfida per le Smart city
Vem e lo IoT: il futuro è iniziato
Internet Of Things in crescita (tra Smart Car e Smart City)
Da consumatori a “Prosumers”: l’Iot secondo Engineering
Texas Instruments: ancora molte sfide per l’IoT
L’evoluzione del termine startup sulla stampa
PTC: gli smart connected product cambiano il Plm
Digital Disruption: l'evoluzione digitale del business
Forma Futura, aiuta il manager a diventare digitale
Gild trova lo sviluppatore di cui l’azienda ha bisogno
Il Garante vs Google: nel mirino le politiche di privacy
Solair: l’IoT che cambia i modelli di business
ZeroUno Webcast: l'IoT per la trasformazione d'impresa
Holonix si fa strada con l’Internet of… Everythings
Smart working e CSR
IBM: le startup indispensabili per cavalcare l’innovazione
Smart City Index 2014: a caccia di percorsi intelligenti
L’impatto dell’Industrial IoT sul Pil in Italia e nel mondo
RispondiPA: linea diretta con la PA
Abb: l’IoT apre le porte alla nuova rivoluzione industriale
Internet of Things: PTC è pronta alla sfida
Reply: dalle Smart Things alle Macchine Intelligenti
Leroy Merlin, il business sociale va “oltre”
Smart City Exhibition: le città dei dati
Smart manufacturing paradigma della manifattura del futuro
La rivoluzione consumer degli oggetti intelligenti e interconnessi
HDS e Sanità: verso sistemi “paziente-centrici”
Sembra un’auto ma è uno smartphone con le ruote
Italtel, Smart City ma non solo
Smart working: il percorso è tracciato dalla domanda
Smart working: come sarà il connected workplace, il dibattito promosso da Cisco
Esempi di smart city in Italia, quali servizi possibili per il cittadino
Competenze digitali, il mercato del lavoro e il ruolo dell’Università in Italia
Il ruolo dell’Unified Communication e Collaboration nella sanità in Veneto
Internet of Things e sicurezza, come risolvere eventuali problemi
Il mercato Internet of Things cresce e traina l’Ict business in Italia
Sharing economy in Italia, Rifkin dà una diversa definizione di economia
Everis, quando i cassonetti dei rifiuti diventano intelligenti
Sanità, quando il laboratorio diventa smart grazie all’Iot
Locarno, con Parquery trovare parcheggio è più facile
WebScience: come le tecnologie di collaboration cambiano l’azienda
Jeremy Rifkin on the Economic Impacts of Internet of Things
Sanità digitale: servono standard e integrazione
Internet of Things: il mercato in Italia e gli strumenti del fare
Sisal, in gioco ci sono sicurezza e compliance
Hitachi: quale supporto per la smart city
Investire nelle startup italiane B2B conviene
Skillo - L’assistente tecnico virtuale: un passo avanti nel customer care
Microsoft: la digitalizzazione della pubblica amministrazione in 5 passi
Iot: tecnologia, ricerca e passione per prodotti sempre più interconnessi
Dematerializzare i documenti per costruire la Pa digitale
IoT ed efficienza energetica, ecco come la tecnologia aumenta la redditività
ICity Rate 2016: le città italiane che valorizzano i dati sono più... smart
Città metropolitane come sfruttare al meglio i finanziamenti
Connected care, gli italiani sono pronti?
Future Health Study 2016, in Italia crescono i pazienti digitali
Samsung per la digitalizzazione delle imprese
Siate “beta” è l’invito che arriva ai manager e alle imprese da WOBIMI 2016
Il MIT Media Lab: rivoluzione hardware e innovazione a basso costo cambieranno l’industria
Agilità, cultura e mission aziendale per convivere in un VUCA world
Progetto: Marko - The next generation manual
Wi-Life Station - Servizi innovativi con il wi-fi nelle stazioni
Agenda Digitale: l’Italia fa progressi, ma resta terzultima in Europa
Come costruire il cloud del futuro?
Smart parking nella Città di Locarno
Dalla Digital Platform all’IoT: la nuova roadmap di Software AG
Digitalization, IoT e Big Data, i 3 pilastri di Octo Telematics
La Digital Business Platform per l’Internet of Things
I tre suggerimenti Gartner per costruire una strategia IoT vincente
Industria 4.0, pubblicate le linee guida del Ministero dello Sviluppo economico
L'elenco completo dei prodotti hardware e software incentivati dal Mise
Blockchain & Banking: potrebbe diventare l’Internet delle transazioni
Fare squadra per la cyber-security, il messaggio dall'esperienza del Ministero dell'Interno
Nasce Developers Italia per avvicinare gli sviluppatori alla Pubblica Amministrazione
Internet of Things: ancora molta strada per la maturità tecnologica
Cosa serve all’ Internet of Things per la sfida smart city e in fabbrica
Verso un IoT di nuova generazione sicuro e intelligente
La Regione Toscana lancia la sfida industria 4.0
Forum PA e Agenda 2030, lo sviluppo sostenibile che nasce dalla collaborazione
Digital transformation, l'innovazione che cambia la Pubblica amministrazione
Agenda 2030, quale la situazione italiana rispetto al Goal 9
Pa e sostenibilità, che cosa ne pensano i dipendenti pubblici
ICity Rate 2017: due novità e...il primato di Milano
Oltre la robotica industriale, IDC prevede i robot protagonisti nella vita quotidiana
Industry 4.0 per proiettare il manifatturiero europeo nel futuro
IoT: come sfruttare l’opportunità e rispondere alle sfide
Iot e big data analytics, così l’Italia realizzerà l’obiettivo Industria 4.0
Iot, sicurezza, Intelligenza artificiale, integrazione: la ricetta dell’innovazione in Italia
Al via Forum PA 2017. Guarda la registrazione della plenaria
Industria 4.0, opportunità e sfide per le imprese italiane
Servono competenze e cultura digitali per far partire Industria 4.0
Tutti i numeri di Forum PA 2017: la pubblica amministrazione sta cambiando
PTC: come lavorare con il digital twin, il "gemello virtuale"
Smart Manufacturing per l'Italia...secondo PTC
Siemens: tecnologie e iniziative per lo smart manufacturing
Digital360 Awards 2017: far emergere l'innovazione in Italia
Sanità: così medici, cittadini e pazienti abbracciano il digitale
I 5 trend tecnologici 2018 di Accenture
Automazione e business intelligence: come costruire un modello data driven per Pmi
Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy 2021: +4% gli investimenti in ICT
Eudata: “Con la collaborazione uomo-macchina, maggior automazione nei processi e clienti più soddisfatti”
Occhi puntati sull’hardware, collo di bottiglia della corsa alla fault tolerance quantistica

Privacy

Sicurezza dei dati, il ruolo del GDPR nelle strategie di protezione delle aziende europee
International Data Spaces Association: il ruolo di Cefriel ed Engineering
IBM: 5 principi di progettazione tecnologica per combattere gli abusi
Informative sulla privacy, come rappresentare le normative? Lanciato un contest
Data breach, +8% in un anno
Data privacy: continua a crescere il ROI in quest'ambito
Test cookieless, il frutto della partnership tra PHD e Zeotap
Data protection, cosa ne pensano le aziende?
Data privacy, gli effetti di una buona condotta
Tecnologie per migliorare la privacy: tipologie e casi d'uso
308.000 database esposti e accessibili nel 2021: i dati Group-IB
Nuova data protection in UK. A rischio la libera circolazione dei dati con l’UE  
Trattamento dei dati personali: chi vi ha accesso e cosa ne fa?
L’Europa approva DMA e DSA, è la prima al mondo a normare equità e sicurezza nel digitale
Data privacy e incentivi per data center: l’India vuole essere un’India Digitale
Privacy & Health Data: Microsoft rispetterà la sovranità UE
Data Privacy UE-USA: il Parlamento vuole garanzie stile GDPR
Chat control: in UE non s’ha da fare
India e Cina provano a “ripulire” Internet
Privacy Framework: UE ancora perplessa sulla trasparenza USA
Habemus il Data Privacy Framework: dati “fluidi” fra UE e USA
Automobili sempre più smart, ma c’è l’allarme privacy
L’UE fa la voce grossa per “difenderci” dalla pubblicità comportamentale
Nuova versione, vecchi timori: il pericolo sorveglianza incombe sull’eIDAS 2.0
Deep Learning nel manifatturiero

Resource Center

Sicurezza IT: da IDC tendenze di spesa e strategie aziendali
Deduplicare, comprimere e ottimizzare i dati in tempo reale con le infrastrutture iperconvergenti
Internet of Things, focus sulla security
Internet of things: in Italia il mercato è in crescita del 40%
Blockchain: evoluzioni per un futuro molto prossimo
Chi mina le blockchain?
Una spiegazione della Blockchain che va oltre agli aspetti economici
Blockchain e il suo ruolo fondamentale nel garantire la fiducia sui mercati
Cosa sono Blockchain e Bitcoin, la spiegazione in 2 minuti
Blockchain: perché va resa più sicura e quali vantaggi può portare alle imprese
Blockchain: re-immaginare i processi, re-immaginare il business
Blockchain, un pilastro per rendere sicure le trasformazioni digitali

Riviste

iPaas & API Management - L'integrazione al centro della trasformazione digitale
Il CIO che verrà - Il senso e le direttrici di sviluppo di una professione al centro della tempesta digitale