SearchDataCenter

Supercomputer: cos’è, cosa sa fare e perché sarà utile
Data Center UE “calorosamente virtuosi” non solo al Nord
SOS Energia per i data center europei
Guida completa a Microsoft PowerShell: come funziona e i suoi moduli principali
ChatGPT può essere un alleato nella gestione delle applicazioni mainframe
Storage al centro, a beneficio di new data e new app
Calcolare i costi di rimpatrio in cloud: come, quando e perché
L’AI accelera, lo storage anche
Mainframe operations: le strategie migliori che rendono più efficiente la gestione (riducendo i costi)
Rimpatrio del cloud o multi-cloud? L'IT vuole ridurre i costi
I plugin NetworkGPT e ChatGPT si rivelano promettenti per NetOps
Data center Net Zero: sei strategie per un ambizioso obiettivo
Come sfruttare la blockchain nei data center
Data center tropicali future-proof. E sul Mediterraneo?
Ridondanza del data center: le linee guida
HPE: gestione dello storage che punta a un cloud privato più “semplice”
Raffreddare l’edge, anticipando i futuri punti caldi
Server edge in pista per Ducati: trasportabili in ogni tappa (e settore)
L’Europa si prepara a essere exascale
Il clima mette in crisi i data center
Energia, talenti e supply chain. I dolori dei futuri data center
Storage e disaster recovery: come pianificare gli aggiornamenti dei sistemi
La migrazione del mainframe in 5 passi
Data center shortage: una minaccia per la competitività europea
Nuovo centro HPC CINECA a Napoli: 50 milioni di PNRR scommessi su sicurezza, AI e Sud
Raffreddare i data center: la sfida è scegliere come
Data center virtualization: che cos’è, come funziona e vantaggi
Data center cooling e AI, un’evoluzione da indirizzare al green
Calore in eccesso dei data center: come sfruttarlo sempre meglio
Il mercato “ribelle” dei data center europei
PoC di un progetto IT: una guida su come farlo al meglio
Un primo approccio al quantum network: come funziona
L’ICT di Huawei diventa “All Intelligence”
I fattori dell'impatto ambientale dei data center
Tier del data center: come scegliere il livello di affidabilità
Migrazione data center: 7 errori da evitare
ll “paso doble” dell’India sui semiconduttori
Cloud o data center tradizionali: una scelta da personalizzare
CNH Industrial: il contributo del Green IT alla sostenibilità aziendale
cURL e Wget per scaricare file di rete: a cosa servono e come funzionano
L’UE vuole data center green: entro il 2026 prima auto-dichiarazione
Data center in legno, promessa green mantenuta solo in alcuni casi
Il primo data center europeo a fuel cell sarà in Irlanda
Il primo data center sottomarino è cinese e potente come 6 milioni di PC 
Economia circolare nei data center: una via verso la sostenibilità
Data center modulare vs. tradizionale: uno non vale l’altro
Produttori di elettronica e di CO2: Greenpeace valuta fatti e promesse
Data Center Infrastructure Management: i migliori strumenti del 2024
Strumenti e strategie per la connettività nell’Hybrid Cloud
Osservare lo spazio, rispettando la Terra con data center ad alta efficienza
SQL Server Migration: come e perché effettuare la transizione
Data Center: all’Italia servono norme e collegamenti per svoltare
Data center in orbita, per un ecosistema IT indipendente dalla Terra
Rack e blade server: che cosa sono, le differenze e i criteri di scelta
Acqua e data center: esiste una via sostenibile
Il 2024 delle infrastrutture hyper-converged: 5 trend
Consumo energetico del server: guida agli strumenti che aiutano a migliorare l’efficienza e salvaguardare i costi
Colocation (o colo): che cos’è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi
Baseboard management controller (BMC): che cos'è, come funziona e a cosa serve
I data center trovano sostenibilità nel cloud computing
XML vs. YAML: Confronto tra formati di file di configurazione
Machine learning al servizio dei data center: 6 esempi virtuosi
Il ruolo dell’hypervisor, fondamentale oggi e anche domani
Generatori dei data center: guida a sistemi di backup dell’alimentazione più efficienti e sostenibili
Modern data center: cosa sono e quali sono i progressi più significativi
Quando l’infrastruttura ML si adegua all’AI: requisiti ed esempi
Caldi o freddi, interni o meno, servono siti di disaster recovery
Quando l’AI entra nei data center, semplifica
Spegnimento di emergenza, basta un pulsante ma bisogna saperlo usare
Free cooling: raffreddamento alternativo, ma non sostitutivo
Electronic Data Interchange (EDI): scambio dati
Dove realizzare il data center del futuro: un dilemma presente
Alimentare i data center a idrogeno? Una via percorribile
Come scegliere i dispositivi per alimentare i data center nei tempi di inattività
Come usare le regex in PowerShell
Il presente del green computing in 8 best practices
CentOS 7 al capolinea: come gestire rapidamente la transizione per evitare rischi e vulnerabilità
CPU nei sistemi Linux: i comandi utili per controllarne le informazioni
Blockchain nei data center: una guida per le aziende
Migrazione dei data center: la checklist per gli amministratori IT
Data governance, 4 sfide che le aziende devono affrontare (e superare)
Data center, il boom di costi e consumi spinge verso la sostenibilità
Intacture, un datacenter nel cuore della montagna
Storage SSD e HDD: la coesistenza nel data center, tra competizione e sinergia
Il ruolo dei data center, fra benefici economici e accettazione sociale
SNIA STA Forum: nello storage la tecnologia SAS ha ancora futuro
Data center: come si evolvono le operation con l'AI
Ottica co-packaged di IBM, una nuova frontiera per i data center
Data center, servono soluzioni per bilanciare AI e sostenibilità
Tre approcci tecnologici evolutivi per la gestione dello storage
Data center, investimenti in crescita a 5 miliardi di euro
Come superare i limiti delle architetture virtualizzate tradizionali
Infrastruttura AI: potenziare server e storage per il futuro dei dati
Quantum Computing, la carica dei nuovi chip
Regione Puglia: nuovo gruppo di lavoro per i data center
Sostenibilità, come fare un data center assessment
Dati Sostenibili, sicuri e performanti: le nuove frontiere dello storage
Dal cloud all’edge: come cambia l’architettura dei data center per supportare il business moderno
Data center tra efficienza, resilienza e sostenibilità, le sfide e le opportunità
Il Real Ict di T-Systems
CA Technologies aderisce alla seconda edizione di Programma il Futuro
Scegliere i tool di protezione degli ambienti di rete virtuali
Mini guida a Wi-Fi protected access e sicurezza wireless: differenze tra crittografia WPA, WEP, WPA2 e WPA3
Come prevenire lo spyware sui dispositivi mobili
Anche i crash report possono mettere a rischio la sicurezza
Sarà la Virtual Mobile Infrastructure a garantire la sicurezza di App e dispositivi?
Best practice per la sicurezza dei sistemi con server Linux
Web proxy a rischio. Gli hacker li usano per camuffare i loro attacchi
Applicazioni Web: attenzione alle componenti open source
I software antimalware influiscono sulle prestazioni delle macchine virtuali?
I cybercriminali hanno la meglio su oltre la metà delle aziende
Protezione dei dati nei dispositivi mobili: quali sono le maggiori sfide?
Il futuro della gestione della sicurezza di rete
I diversi approcci alla protezione dei desktop virtuali
Il giusto approccio all'Application Recovery
5 cose da fare per garantire la Privacy e la protezione dei dati
I piani di disaster recovery a prova di recessione
Un viaggio alla scoperta della protezione continua dei dati
Siti web sempre più sicuri
Web server, come individuare gli attacchi tramite l'analisi dei log
Perché le aziende non proteggono gli ambienti virtuali?
Sicurezza meglio host o network based?
Il 18% dei dipendenti non usa password, variabili fondamentali della sicurezza
Ha ancora senso parlare di Continuous Data Protection?
VPN SSL anche per le applicazioni. Ecco i nuovi orizzonti del BYOD
L'importanza dei software per la crittografia delle email
BYOD e Wi-FI: 7 consigli per gestire gli ospiti delle reti wireless in sicurezza
CISO, ecco chi è, cosa fa, stipendio e quali competenze ha
Le aziende facciano attenzione: dopo il CTO è il personale di vendita il più esposto agli attacchi online
DevOps e proprietà dei dati: è ora di un nuovo manifesto?
Evoluzione delle minacce: l'importanza del fattore TTD (Time to Detection)
Attenzione: gli attacchi DDoS raddoppiano di mese in mese
Sicurezza, ma anche condivisione e collaboration tra le soft skills dei CISO
ECSM, anzi European Cyber Security Month: ottobre, mese della sicurezza informatica
I 5 pilastri della sicurezza informatica rivisti da una strategia a portata di PMI
3 strategie che aiutano a prevenire lo spyware sui dispositivi mobili
Geofencing: a cosa serve e come funziona
SOC: cosa sono i Security Operations Center e perché il CISO rimane al centro della governance
TCO, TCT, TCR e TCM: 4 parametri da considerare per gestire al meglio i budget destinati alla sicurezza
Applicazioni spia nel firmware: quali sono gli smartphone più a rischio
IAM bimodale per semplificare la gestione delle credenziali di accesso
Sarà l'intelligenza artificiale ad aiutare i CISO a potenziare la sicurezza aziendale
Amadori si apre al Web 2.0 introducendo una nuova sicurezza pervasiva
Dark Web Scanner: un software promette di ridurre i tempi di rilevamento delle violazioni dei dati in pochi secondi
Analizzare il comportamento degli utenti sulla rete aiuta a capire le vulnerabilità
Perché il software in bundle è un problema di sicurezza in azienda
La figura del CISO: serve davvero in azienda? E con chi si deve rapportare?
Proteggere le API per contrastare gli attacchi hacker. 5 cose da non sottovalutare mai
Come evitare gli attacchi spoofing che coinvolgono la barra degli indirizzi Web
Sicurezza ICT: c'è ancora differenza tra Safety e Security? Il significato in 6 punti
Sicurezza del Web: in che modo il Logjam rende vulnerabile la crittografia TLS
Come protegge i suoi dati Toyota? Con l'informazione e la formazione
Data Accountability and Trust Act (DATA): cosa succederà se la responsabilità dei dati diventerà legge in USA?
Sicurezza e outsourcing: sempre meglio pianificare una gestione del rischio
Anno nuovo, sicurezza nuova: ecco come trovare e testare soluzioni a misura di business
Come risparmiare sulla sicurezza senza mettere a rischio i propri dati sensibili in 6 mosse
Sicurezza in outsourcing e MSSP: ecco i pro e i contro con i fornitori
Data Loss Prevention: Confartigianato Vicenza sceglie una sicurezza ibrida per garantire mail e Web
Cade l’accordo Safe Harbor sulla protezione dei dati: come proseguirà il business on line dopo il veto della UE?
Marcegaglia: lunga vita al data center grazie a IPS di nuova generazione e a una sicurezza centralizzata
Sicurezza: i 3 trend tecnologici che le aziende dovrebbero tenere d’occhio
Polimi: in Italia aumenta la consapevolezza sulla gestione della sicurezza. Budget in crescita del 7%
Gestione delle identità nell’era digitale: come e perché è fondamentale nelle smart city
Cisco Security Report 2016: tra le nuove sfide per la cybersecurity dwell time e crittografia
Danieli & C. Officine Meccaniche difende la proprietà intellettuale per proteggere il business
Le nuove frontiere dell’IT security? Wi-Fi e M2M. A raccontarlo è Fortinet
Scavolini aumenta la sicurezza aziendale mettendo al sicuro dati e proprietà Intellettuale
Big data management: come creare un sistema di classificazione dei dati in sicurezza
Come evitare problemi di sicurezza quando si riciclano i componenti hardware
L’incidenza degli attacchi informatici sull’economia delle aziende
La gestione automatizzata delle patch deve rientrare nel programma della sicurezza aziendale
Attenzione: gli attacchi malware fileless sono in aumento
Data center 2016: le 4 linee guida tra protezione dei dati, convergenza, DevOps e big data management
IOC (Indicatori di Compromissione): è una nuova intelligence e migliora le operazioni di enterprise security
Sistemi di sicurezza di rete per le PMI: meglio dedicati o multifunzione?
La sicurezza nella Network Functions Virtualization: 4 cose da sapere
Rilascio delle patch in crowdsourcing: una svolta per la sicurezza IT?
Security Think Tank: il fattore umano è la chiave per il controllo degli accessi
Phishing in crescita: gli attacchi ransomware minacciano la sicurezza (e la produttività individuale)
La IoT rappresenta una minaccia per i data center?
Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
Continuous monitoring e gestione avanzata della sicurezza IT: il caso Regione Emilia Romagna
Regolamento Europeo per la Privacy (GDPR): novità, obblighi e opportunità
Tattiche di deception + 10% entro il 2018. Gartner spiega come combattere il cybercrime con l’inganno
Sicurezza IT: 6 cose da fare prima di scegliere i fornitori (e i prodotti) giusti
Security analytics: Forrester studia il rapporto tra aziende e cybercrime
Quattro caratteristiche da considerare per un servizio di threat intelligence ottimale
Un nuovo vaccino promette di proteggere contro i ransomware più popolari: funzionerà davvero?
Gartner: la sicurezza in ambito IoT raggiungerà quota 348 milioni di dollari a fine 2016
Il machine learning nel Cloud può aiutare la sicurezza IT. E c'è già chi lo fa
Data loss prevention nell’era mobile: una sfida per la sicurezza IT europea
LinkedIn a rischio: come e perché può accadere e cosa fare per difendersi dagli attacchi informatici
Emerge una nuova figura di chief information officer: è il CIO creativo
La rivoluzione della Internet of Things è alle porte: le aziende sono pronte?
L’errore umano è la prima causa di perdita di dati sensibili
(Ri)conoscere il comportamento dei cyber-criminali per proteggere la sicurezza IT aziendale
Internet of Things e banda larga: 12,2 MLD di dispositivi connessi nel 2020. Ce la faremo?
Gestionali a rischio: perché un bug di SAP crea ancora problemi di vulnerabilità?
Le aziende europee sono lente nel rilevare gli attacchi (e gli hacker agiscono indisturbati)
CISO, Chief Information Risk Officer e Chief Privacy Officer: le figure chiave della sicurezza aziendale
Ranscam: il nuovo ransomware che cancella i file (anche se viene pagato il riscatto)
Sicurezza informatica e Denial of Services: come funzionano i DNS Amplification Attack
Crypto-ransomware: un business redditizio per la criminalità informatica
Sicurezza informatica in azienda: sei regole essenziali per proteggere i dati sensibili
Sicurezza informatica nel settore della sanità: i dati sensibili dei pazienti troppo vulnerabili
Aziende sotto scacco degli hacker: 5 consigli per garantire la sicurezza informatica
Gartner: serve una security più agile e orientata al rischio di business
Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione: le nuove linee guida dell'Agid
Ottobre è il mese della sicurezza informatica. Il calendario degli eventi
Banca digitale, anzi bimodale. Ma la sicurezza rimane al centro dello sviluppo
Attacco hacker a Yahoo: 500 milioni di account violati, un’indagine e parecchi dubbi
Scoperto un nuovo spyware Android, forse di origine italiana e utilizzato da enti governativi
IoT: il percorso (infinito) della digital transformation, tra privacy, sicurezza e identità
Come fronteggiare le minacce informatiche interne alla rete aziendale
Gioco online e gestione delle identità: il cloud come risorsa della sicurezza
BYOD: offrire un servizio di Wi-Fi pubblico fa bene al business (solo se alla base c’è sicurezza)
Application security: quanto tempo dedicare ad applicazione delle patch e aggiornamenti?
Threat Intelligence: quali sono le metriche che potenziano la sicurezza informatica
Crittografia simmetrica e asimmetrica: definizioni, funzioni e differenze
La crittografia: cos'è, come funziona e perché è alleata della sicurezza informatica
Nuovo attacco hacker ai danni di Yahoo: rubati i dati di un milione di account
Threat intelligence: i 5 errori più comuni (e i consigli degli esperti per evitarli)
Phishing: come intervenire in caso di pericolo e garantire la sicurezza della rete aziendale
Denial of Service in azienda: come prevenire un attacco DoS?
ZOISA: con la Zero Outage Industry Standard Association nasce lo standard per migliorare l’IT
Cybersecurity nel piano Calenda: perché Industria 4.0 significa anche più sicurezza
Perché l'autenticazione deve essere parte integrante di un’applicazione
Perché il fattore umano è fondamentale per il futuro della sicurezza informatica?
SPID: che cos’è a cosa serve l'identità digitale
Rapporto Clusit, per la sicurezza il 2016 è stato l'anno peggiore di sempre
Data protection e (in)sicurezza: gli hacker preferiscono l’attacco diretto al server e il phishing
Tecnologia firewall: sei criteri da considerare per individuare la soluzione migliore
Cybersecurity: proteggere i sistemi aziendali quando il perimetro della rete è in mille pezzi
Next Generation Firewall: le cose da sapere prima di scegliere una soluzione NGFW
Crittografia: quasi un quarto dei professionisti della sicurezza non (ri)conosce le minacce
GDPR, threat intelligence, privacy e protezione dei dati: a che punto è il settore finanziario?
Application Delivery Controller (ADC): che cosa sono, a cosa servono e perché sono importanti
Governance delle infrastrutture nell'era omnicanale e gestione del rischio
Macro malware: il virus che capisce dove si trova (e sa quando rimanere inattivo)
Sicurezza IT e controllo di identità e privilegi: i 4 principi da rispettare assolutamente
Internet of Things e sicurezza IT: gli analisti raccontano i numeri della redenzione
Petya anzi Nyetya: le notizie sugli ultimi ransomware riscoprono la sicurezza agile
Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica: le linee guida
Accelerare la migrazione delle macchine virtuali
Visualizzare le Impostazioni avanzate negli Utenti e Computer di Active Directory
La vera differenza fra RTO e RPO (Recovery Time VS Point Objective) nell'infrastruttura di backup e come garantire il migliore recupero dei dati aziendali
Quante unità disco sono necessarie per un sistema RAID 10?
Come funziona un concentratore VPN
Confronto fra applicazioni di virtualizzazione: XenApp, ThinApp e App-V
Come calcolare i requisiti di banda per la rete
SAN e NAS, le differenze in uno schema
Le differenze tra dati a "livello di blocco" e a "livello di file"
Come sono cambiati backup e ripristino dei dati con la deduplica
Guida completa al desktop remoto: problemi e soluzioni software
Risolvere i comuni problemi di deduplica con Windows Server
VHD e VHDX: le differenze tra i formati di disco virtuale
Backup, come risolvere i più comuni errori NDMP
Best practice per la migrazione di applicazioni legacy
Big data, l’open source va di moda, ma non troppo
Business continuity, cos'è e come fare un audit per garantire continuità operativa
Cloud, mobile e virtualizzazione aumentano la complessità del datacenter
Come costruire un piano coerente di Business Continuity
Come finanziare i programmi di business continuity
Come i Big Data possono aiutare a risolvere i problemi di rete
Come integrare la virtualizzazione nella strategia storage
Monitorare e migliorare la salute del data center
Riorganizzare il data center in ottica BYOD
Valutare i rischi nella pianificazione del disaster recovery
Cosa fare prima di pianificare la virtualizzazione
Creare una VPN: ecco le alternative possibili
Cosa si intende esattamente per protezione continua dei dati?
La rete virtuale ha in programma più flessibilità
Modelli gratis di pianificazione strategica dell'IT per CIO
Nel mondo virtuale c'è posto anche per le applicazioni
Netmarketshare: «Sorpresa, a giugno XP torna a crescere...»
Cos'è uno snapshot in informatica e come funziona
Come cambia lo storage nell'era dei Big Data
I 5 migliori strumenti gratuiti per gestire un ambiente virtuale
OSD: perché è meglio scegliere l'archiviazione ad oggetti
Gestire la rete in-house o in outsourcing?
Ottimizzazione dello storage: meglio investire sull’hardware o sul software?
NAS e SAN: Network Attached Storage vs Storage Area Network
Come pianificare il backup e il ripristino di un ambiente virtuale
Dai dischi fissi all'SSD, ecco come si riducono i costi di archiviazione
Gestire il data center? È più facile con gli strumenti di workflow automation
Quando utilizzare Microsoft Hyper-V Replica
Linux su mainframe o su server distribuiti? I pro e i contro di un data center open source
Business continuity, ecco i punti fondamentali da monitorare
Virtualizzazione, caching e storage: risparmiare sfruttando la memoria flash locale
Come si calcola il ROI di una Virtual Dektop Infrastructure
Come progettare uno storage ibrido in tre modi diversi (e complementari)
Business continuity e disaster recovery: le 10 cose da sapere
DevOps, cos'è e perché oggi è una metodologia fondamentale nella programmazione software
Le 10 migliori topologie di network per i data center
Virtualizzazione dei server, come fare: una guida passo passo
Containerizzazione delle applicazioni: come sfruttare i nuovi orizzonti open source
Software Defined IT, ovvero come il Software sta sostituendo l'Hardware
Quali sono le caratteristiche della CPU necessarie per la virtualizzazione?
È boom per lo storage flash
ECM, come garantire un'implementazione di successo