di Francesca Lonardo, Lawyer specialized in IT and Privacy Law, P4I e
Gabriele Faggioli, Legale, Partner di P4I e Presidente del Comitato Direttivo del Clusit
In quale modo il GDPR interviene sul tema dell’informativa e del consenso al trattamento dei dati? In particolare, il consenso è nuovamene da richiedere per i trattamenti iniziati prima del 25 maggio? E ancora, cosa comporta il fatto che il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto possa essere considerato “interesse legittimo” del titolare? Sono le due questioni sulle quali P4I ha chiesto chiarimenti al WP29, organo consultivo istituito con la Direttiva 95/46/CE sulla protezione dei dati personali |