Con l’espansione dell’e-commerce e dell’home delivery, le esigenze dei consumatori si diversificano e i circuiti delle consegne si fanno sempre più complessi, mentre aumenta l’attenzione all’impatto ambientale della movimentazione delle merci. Il quadro del settore della logistica conto terzi nell’edizione 2017 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano
| | |
Con l’espansione dell’e-commerce e dell’home delivery, le esigenze dei consumatori si diversificano e i circuiti delle consegne si fanno sempre più complessi, mentre aumenta l’attenzione all’impatto ambientale della movimentazione delle merci. Il quadro del settore della logistica conto terzi nell’edizione 2017 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| |
| | Infrastrutture mission critical, quali elementi considerare | | Un’infrastruttura mission critical solida e affidabile è il presupposto per poter implementare soluzioni di big data analysis, progetti IoT e così via, ma soprattutto per restare competitivi. In questo documento sono riportati i dati che emergono da una ricerca IDG Research che ha coinvolto circa 200 IT e business decision maker per capire come si sta procedendo alla realizzazione di una strategia mission critical. | | | |
|
|
| | | |
15 Dic 2017, Milano | | | | Nel convegno, organizzato da University2Business, verranno presentati i risultati della ricerca che ha coinvolto oltre 4000 studenti universitari e 250 HR Manager delle principali aziende italiane. I risultati della Ricerca saranno discussi da un autorevole panel costituito dagli Executive delle imprese Partner della Ricerca e da alcuni Rappresentanti Istituzionali.
| |
|
|
| | |
|
|